Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

03.09.2023 (aggiornamento)

Esplosione GPL: rapporto preliminare su intervento vigili del fuoco, presentato dal capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza, Raed Arafat/ Giustizia: il magnate Beny Steinmetz, condannato in Romania a cinque anni di reclusione, fermato a Cipro

03.09.2023 (aggiornamento)
03.09.2023 (aggiornamento)

, 03.09.2023, 19:00

Parlamento – La legge per la quale il Governo PSD – PNL porrà la fiducia in Parlamento includerà il piano di lotta all’evasione, la riforma dell’amministrazione e misure volte a ridurre il deficit. Lo ha annunciato il premier e leader socialdemocratico Marcel Ciolacu al termine della riunione del Consiglio Politico Nazionale del PSD svoltasi ieri. All’incontro sono state decise le priorità del partito per la sessione parlamentare autunnale che inizia domani, tra cui il completamento della nuova legge sulle pensioni, le modifiche legislative per la prevenzione e la lotta al traffico e al consumo di droga, l’innasprimento delle pene per i conducenti colti sotto l’effetto dell’alcol o degli stupefacenti. Il primo ministro ha inoltre annunciato la proroga del tetto massimale per i prodotti agricoli e alimentari fino alla fine dell’anno. Dall’opposizione, l’Unione Salvate Romania ha annunciato che inoltrerà una mozione di sfiducia se le modifiche fiscali verranno adottate tramite fiducia assunta dal Governo. Il leader dell’USR, Cătălin Drulă, afferma che la crescita delle tasse e delle imposte per coloro che lavorano e generano valore aggiunto non è una soluzione valida.

Esplosione Crevedia – Il capo del Dipartimento per le Situazioni di Emergenza del Ministero dell’Interno romeno, Raed Arafat, ha presentato oggi il rapporto preliminare sull’intervento dei pompieri nelle esplosioni avvenute il 26 agosto ad un deposito illegale di gas di petrolio liquefatto a Crevedia (sud). Raed Arafat ha precisato che sono stati disposti il dispiegamento urgente dei robot per raffreddare i serbatoi, il ritiro del personale dalla zona e l’evacuazione dei civili, e in questo modo è stato evitato un gran numero di vittime tra civili e pompieri. Arafat sostiene che nello spazio pubblico sono esistite delle informazioni errate e manipolazioni sul modo in cui è stato coordinato l’intervento. Le esplosioni avvenute una settimana addietro a Crevedia hanno provocato tre morti e 56 feriti, a maggioranza pompieri. Alcuni pazienti in gravi condizioni sono stati trasferiti in ospedali all’estero. Una decina di abitazioni sono state completamente distrutte dalle deflagrazioni. La Procura Generale, la Direzione Nazionale Anticorruzione e la Procura militare hanno avviato delle indagini in questo caso, mentre le autorità hanno disposto dei controlli in tutte le stazioni di rifornimento con GPL del paese, nonchè nei distributori di benzina.

Difesa – I mezzi di attacco utilizzati dalla Russia per colpire l’infrastruttura del porto ucraino di Reni sul Danubio non hanno generato minacce militari dirette contro il territorio della Romania o le sue acque territoriali. Lo ha annunciato il Ministero della Difesa romeno, precisando che le sue strutture interne hanno monitorato in tempo reale la situazione generata dagli attacchi con droni lanciati dai russi la scorsa notte. Il Ministero assicura di aver preso delle misure volte a potenziare la vigilanza nello spazio nazinale terrestre, marittimo e aereo, e a consolidare la postura di difesa e deterrenza sul Fianco Orientale, conformemente ai piani nazionali e della NATO.

Giustizia – Il magnate Beny Steinmetz, condannato in Romania a cinque anni di reclusione, è stato fermato sull’Aeroporto Internazionale di Larnaca, a Cipro, in base ad un mandato di arresto europeo emesso dalle autorità di Bucarest. La sua consegna alle autorità romene è, però, incerta, dal momento che anche altri stati europei, tra cui la Grecia e l’Italia, hanno rifiutato nel passato di farlo. Nel caso della Grecia, la consegna è stata rifiutata in quanto l’autorità esecutiva del paese ha valutato che Steinmetz non ha beneficiato di un processo equo. Beny Steinmetz è stato condannato in via definitiva a dicembre 2023 nel fascicolo Fattoria Băneasa, che riguarda restituzioni illegali di terreni. Nei suoi confronti è stata pronunciata anche una condanna a cinque anni di reclusione, applicata a gennaio da un tribunale delle Svizzera, dove è stato trovato colpevole per aver offerto tangenti ad alcuni funzionari pubblici per ottenere licenze per attività minerarie in Guinea.

05.11.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025 (aggiornamento)

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025 (aggiornamento)
05.11.2025
Topnews mercoledì, 05 Novembre 2025

05.11.2025

NATO – Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, è stato ricevuto a Bucarest dal presidente Nicușor Dan. Si tratta della sua prima visita in...

05.11.2025
04.11.2025
Topnews martedì, 04 Novembre 2025

04.11.2025

Torre dei Conti – Il presidente Nicuşor Dan ha espresso le sue condoglianze alla famiglia del cittadino romeno morto in Italia, dopo il crollo...

04.11.2025
03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025 (aggiornamento)

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Novembre 2025

03.11.2025

Difesa – A Bucarest è stato firmato l’accordo di cooperazione che getta le basi per la costituzione e il funzionamento della...

03.11.2025
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025 (aggiornamento)

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 02 Novembre 2025

02.11.2025

Cattedrale Nazionale – Quasi 200.000 pellegrini hanno pregato nell’ultima settimana nel Santo Altare della nuova Cattedrale Nazionale di...

02.11.2025
Topnews sabato, 01 Novembre 2025

01.11.2025 (aggiornamento)

Radio Romania – Tutte le reti di Radio Romania hanno celebrato oggi, 1 novembre, il 97° anniversario della prima trasmissione del servizio...

01.11.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company