Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – Ungheria: tensioni diplomatiche su presunte “aggressioni simboliche”


Le autorità di Bucarest hanno reagito con veemenza alle recenti dichiarazioni di un segretario di stato al Ministero degli Esteri ungherese, stando al quale la minoranza magiara di Romania fosse sottoposta ad “aggresioni simboliche” perchè non vengono issate le cosiddette bandiere della cosiddetta contrada dei sekleri.

Romania – Ungheria: tensioni diplomatiche su presunte “aggressioni simboliche”
Romania – Ungheria: tensioni diplomatiche su presunte “aggressioni simboliche”

, 07.02.2013, 13:26


Le autorità di Bucarest hanno reagito con veemenza alle recenti dichiarazioni di un segretario di stato al Ministero degli Esteri ungherese, stando al quale la minoranza magiara di Romania fosse sottoposta ad “aggresioni simboliche” perchè non vengono issate le cosiddette bandiere della cosiddetta contrada dei sekleri.




Il primo ministro e il Ministero degli Esteri hanno definito come inacettabili le dichiarazioni del segretario di stato ungherese. Criticandole, il premier Victor Ponta ha sottolineato che la Romania non cadrà nella trappola di una provocazione, ma neanche accetta delle lezioni d’oltreconfine.




“Abbiamo i più alti standard in Europa in materia di rappresentanza delle minoranze e di autonomia delle strutture locali. Se qualcuno vuole farsi campagna elettorale in Romania, allora voglio che abbiate un atteggiamento molto risoluto, senza lasciarci intrappolare. Ma non credo che qualcuno possa venire a dirci quali bandiere issare”, ha detto il premier, rivolgendosi ai ministri del suo Governo.




Convocato urgetemente al Ministero degli Esteri romeno, l’ambasciatore ungherse a Bucarest, Oszkar Fuzes, ha sostenuto che non si tratta nè di uno scandalo diplomatico, nè di una trappola tesa dall’Ungheria alla Romania. Il diplomatico ungherese ritiene un atto normale che una minoranza issasse simboli identitari.




Invece, il segretario di stato al Ministero degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha spiegato che l’esortazione del responsabile ungherese sulle cosiddette “bandiere dei sekleri” equivalgono al sostegno esplicito dell’autonomia territoriale in base a criteri etnici, che non è prevista dalla Costituzione della Romania, e non rientra neanche degli standard europei accettati in materia di tutela delle minoranze nazionali.




Bogdan Aurescu ha aggiunto che la Romania ha i compiti fatti e si attiene pienamente sia agli impegni europei e internazionali, che a quelli previsti dagli accordi e dai documenti firmati con la confinante Ungheria.




D’altra parte, il capo della diplomazia di Bucarest, Titus Corlatean, ha accusato l’ambasciatore ungherese di aver violato le regole diplomatiche tramite le sue dichiarazioni, e ha ammonito che il suo mandato potrebbe concludersi molto più presto.




Bucarest considera che le dichiarazioni dei responsabili unghersi contravvengono al partenariato strategico tra la Romania e l’Ungheria, e non accetta simili interferenze, contrarie ai provvedimenti della Costituzione romena.




Di conseguenza, Bucarest ha chiesto alle autorità di Budapest di fermare le iniziative come quelle sull’issare la cosiddetta bandiera seklera sui comuni della confinante Ungheria, in segno di solidarietà con gli etnici magiari della Transilvania che si considerano sekleri, e con loro aspirazioni all’autonomia. (trad. Iuliana Anghel)

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company