Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giovani: 12 agosto, Giornata Mondiale

Oltre 70 milioni di giovani non hanno attualmente un posto di lavoro, fatto dovuto in gran parte alla mancanza di esperienza, e questo è il motivo per cui è tre volte più probabile per un giovane essere disoccupato che per un adulto. Lo rilevano le più recenti statistiche dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Paradossalmente, i Paesi più colpiti dalla disoccupazione giovanile sono quelli con economie sviluppate. Nell’Ue, in Paesi come la Grecia o la Spagna, oltre il 50% dei giovani sono disoccupati. Alla luce di queste realtà, la Giornata Mondiale della Gioventù, celebrata il 12 agosto, non è proprio un motivo di festa quest’anno, come non è stata neanche negli anni precedenti, da quando la crisi economica ha fatto salire il tasso di disoccupazione e ha reso difficile il mantenimento del posto di lavoro.

Giovani: 12 agosto, Giornata Mondiale
Giovani: 12 agosto, Giornata Mondiale

, 12.08.2013, 13:50

Oltre 70 milioni di giovani non hanno attualmente un posto di lavoro, fatto dovuto in gran parte alla mancanza di esperienza, e questo è il motivo per cui è tre volte più probabile per un giovane essere disoccupato che per un adulto. Lo rilevano le più recenti statistiche dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL). Paradossalmente, i Paesi più colpiti dalla disoccupazione giovanile sono quelli con economie sviluppate. Nell’Ue, in Paesi come la Grecia o la Spagna, oltre il 50% dei giovani sono disoccupati. Alla luce di queste realtà, la Giornata Mondiale della Gioventù, celebrata il 12 agosto, non è proprio un motivo di festa quest’anno, come non è stata neanche negli anni precedenti, da quando la crisi economica ha fatto salire il tasso di disoccupazione e ha reso difficile il mantenimento del posto di lavoro.



Il malcontento per i salari molto bassi viene a completare il preoccupante quadro della percezione dei giovani di tutto il mondo quest’anno, quando ricorre il 14esimo dellistituzione dall’Assemblea Generale dell’Onu della Giornata Mondiale della Gioventù. Allarmati dalla situazione per niente rosea, i leader dell’Ue hanno convenuto, di recente, di stanziare 6 miliardi di euro, per due anni, per incentivare l’occupazione giovanile. L’iniziativa è però guardata con scetticismo da John Springford, noto analista politico, intervistato dalla Voce dell’America. Stando a Springford, occorrono delle soluzioni a lungo termine, non stanziamenti pomposi.



“Facendo un calcolo, risulta che per ciascun giovane vengono stanziati circa mille euro. Simili problemi vanno risolti innanzittutto attraverso politiche macroeconomiche, strutturali, anzichè attraverso misure congiunturali”, spiega Springford.



Il presidente del Consiglio Europeo, Herman Van Rompuy, chiede però pazienza.



“Siamo consapevoli che le riforme hanno bisogno di tempo per essere implementate e che i risultati non saranno immediati”, ha precisato Van Rompuy.



In Romania, stando all’OIL, si verifica un fenomeno particolare — il 15% dei giovani sono troppo istruiti rispetto alle offerte del mercato. Possiedono un diploma di specializzazione o una laurea, sono molto ben preparati, ma non trovano lavoro. Perciò, si accontentano di posti di lavoro inferiori alla propria qualifica oppure vanno a cercarli all’estero.



“Siate rivoluzionari, ribellatevi alla cultura del provvisorio. Abbiate il coraggio di andare contro corrente”. È stato il messaggio di Papa Francesco ai volontari della Giornata Mondiale della Gioventù cattolica di Rio 2013, occasione in cui ha esortato i giovani a farsi valere e a lottare per i loro valori e la loro fede.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company