Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Musica: Festival “George Enescu”, presto si alza il sipario

Una vera festa della musica classica, il Festival Internazionale “George Enescu” 2013, giunto alla XXIesima edizione, partirà, il 1 settembre, in Romania. Istituito nel 1958 e intitolato al più famoso musicista romeno, il festival si svolge ogni due anni. L’edizione 2013 porterà a Bucarest e in tante altre città romene alcuni dei più prestigiosi direttori d’orchestra, strumentisti, cantanti lirici, ballerini e musicologi del momento. Saliranno sui palcoscenici nomi di spicco come il pianista e direttore d’orchestra Daniel Barenboim, la pianista-fenomeno Yuja Wang, orchestre famose come l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Staatskapelle Berlin, la Royal Concertgebouw Orchestra e la Pittsburgh Symphony Orchestra. Recital, spettacoli di opera e balletto, concerti, conferenze, workshop, convegni di musicologia sono tutti eventi del festival che saranno presentati da Radio Romania, che trasmetterà in diretta oltre 10.000 minuti di musica, interviste ai partecipanti e alle personalità nelle sale da concerto.

Musica: Festival “George Enescu”, presto si alza il sipario
Musica: Festival “George Enescu”, presto si alza il sipario

, 30.08.2013, 14:08

Una vera festa della musica classica, il Festival Internazionale “George Enescu” 2013, giunto alla XXIesima edizione, partirà, il 1 settembre, in Romania. Istituito nel 1958 e intitolato al più famoso musicista romeno, il festival si svolge ogni due anni. L’edizione 2013 porterà a Bucarest e in tante altre città romene alcuni dei più prestigiosi direttori d’orchestra, strumentisti, cantanti lirici, ballerini e musicologi del momento. Saliranno sui palcoscenici nomi di spicco come il pianista e direttore d’orchestra Daniel Barenboim, la pianista-fenomeno Yuja Wang, orchestre famose come l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Staatskapelle Berlin, la Royal Concertgebouw Orchestra e la Pittsburgh Symphony Orchestra. Recital, spettacoli di opera e balletto, concerti, conferenze, workshop, convegni di musicologia sono tutti eventi del festival che saranno presentati da Radio Romania, che trasmetterà in diretta oltre 10.000 minuti di musica, interviste ai partecipanti e alle personalità nelle sale da concerto.



Inoltre, dal 20 al 22 settembre, Radio Romania organizza serate tematiche per il pubblico, tra gli ospiti annoverandosi anche Alexandra Dariescu, che a soli 27 anni, è la prima pianista romena ad essere salita, quest’estate, sul palcoscenico della Royal Albert Hall di Londra per esibirsi accanto all’Orchestra Filarmonica di Londra, evento cui sono stati presenti anche membri della Casa Reale della Romania. Considerata dalla BBC Music Magazine “una futura stella”, Alexandra Dariescu ha debuttato presso la prestigiosa Carnegie Hall di New York.



Quest’anno tornano ad esibirsi al festival “Enescu” Antonio Pappano, direttore musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, e il violinista Fabio Biondi, con il suo gruppo Europa Galante.



Brasov (nel centro della Romania) ospiterà, nell’ambito del Festival Enescu, il concerto di uno dei più gettonati gruppi da camera britannici, The Schubert Ensemble, i cui membri sono degli appassionati della musica del compositore George Enescu.



Il festival porta in Romania anche uno dei più apprezzati pianisti a livello mondiale, vincitore di due Premi Grammy e che vanta una carriera di 35 anni. Si tratta dell’americano Murray Perahia, che terrà un recital, il 28 settembre, all’Auditorium Romeno a Bucarest. La capitale romena ospiterà, lo stesso giorno, un altro prestigioso evento – il concerto della Royal Philarmonic Orchestra, sotto la bacchetta del romeno Cristian Mandeal, con il quale calerà il sipario sulla XXIesima edizione del Festival “George Enescu”.

Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
Premierul Bolojan, la dezbaterea moțiunilor / Foto: gov.ro
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company