Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE – USA: conferenza sulle relazioni transatlantiche a Washington

La crisi in Ucraina è al centro della conferenza “Verso un’Europa intera e libera”, organizzata dal Consiglio Atlantico a Washington. Autorità degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, politici ed esperti, si sono riunite per due giorni nella capitale americana per parlare del futuro dell’Alleanza transatlantica.

, 30.04.2014, 13:02

La crisi in Ucraina è al centro della conferenza “Verso un’Europa intera e libera”, organizzata dal Consiglio Atlantico a Washington. Autorità degli Stati Uniti e dell’Unione Europea, politici ed esperti, si sono riunite per due giorni nella capitale americana per parlare del futuro dell’Alleanza transatlantica.



Il segretario di stato americano, John Kerry, ha sottolineato che gli eventi attuali definiranno il futuro dell’alleanza e che, senza esagerare in alcun modo, è in gioco non solo il suo futuro, ma anche l’intero modello di leadership globale. Kerry si è detto convinto che la NATO darà le risposte giuste alle sfide attuali.



A suo avviso, tra le misure da prendere sono quelle relative alle crescita dei budget destinati alla difesa negli stati europei, alla quale al momento molti stanziano meno del 2% del Pil.



Inoltre, ha detto Kerry, va promossa l’indipendenza energetica dalla Russia e vanno rafforzati i legami economici tra l’Europa e gli Stati Uniti, soprattutto ultimando i negoziati sull’accordo di libero commercio. Kerry ha ricordato anche il notevole sostegno degli alleati europei in Afghanistan, spiegando che la NATO, per promuovere la sicurezza, la prosperità e la libertà, ha fatto più di qualsiasi altra alleanza nella storia.



In riferimento alla crisi in Ucraina, il segretario di stato americano ha evocato gli sforzi delle autorità di Kiev per distendere la situazione, a differenza della Russia, che non ha fatto nemmeno un passo per applicare l’Accordo di Ginevra, anzi ha compiuto delle azioni che hanno portato all’escalation del conflitto, ha aggiunto Kerry.



Presente alla conferenza di Washington, il capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, ha dichiarato che il nostro Paese appoggia chiaramente l’adozione di sanzioni contro la Russia, a causa della situazione in Ucraina, e ha sollecitato una presenza militare permanente delle truppe alleate in Romania.



“La nostra posizione è stata costante, molto chiara e molto impegnativa. Nei dibattiti a livello europeo, tutti i segnali che abbiamo dato, compreso il segnale trasmesso, a livello europeo, dalla Romania alla Federazione Russa, non sono stati bene compresi da Mosca, e purtroppo, non ci sono più dei motivi per rifletterci. Dobbiamo mantenere la credibilità al livello dell’Unione ed esaminare, adottare sanzioni supplementari che si impongono”, ha detto il ministro.



Come vede la Romania la presenza militare americana nell’est europeo? “E’ una necessità legata a una presenza quanto più consistente e rapida delle capacità militari della NATO in stati che si trovano soprattutto nel fianco est dell’Alleanza. Si tratta principalmente di Romania, Polonia e gli stati baltici. Noi abbiamo sollecitato una presenza permanente dell’Alleanza Nord-Atlantica, sia aerea, che terrestre e marittima, nel nostro caso nel Mar Nero”, ha detto ancora il ministro.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole stamattina. Molte meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company