Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Europarlamento: i deputati romeni decidono agenda politica

Eletti 5 anni fa, alle prime europee cui la Romania ha partecipato dopo la sua adesione all’Ue, nel 2007, molti dei politici romeni che ci hanno rappresentato nellEuroparlamento hanno intascato dei salari esorbitanti, rispetto a quelli dei cittadini abituali, senza fare niente. Alle europee di questo mese ci sono stati anche eurodeputati romeni riconfermati in carica, la rielezione essendo la validazione più convincente della loro prestazione. All’inizio del secondo mandato, essi affermano che continueranno a perseguire gli obiettivi importanti che si erano prefissi. In testa alla lista del Partito Socialdemocratico, Corina Cretu, s’impegna a difendere gli interessi dei cittadini romeni, bersaglio della retorica xeonofoba dei partiti estremistici.

Europarlamento: i deputati romeni decidono agenda politica
Europarlamento: i deputati romeni decidono agenda politica

, 30.05.2014, 14:59

Eletti 5 anni fa, alle prime europee cui la Romania ha partecipato dopo la sua adesione all’Ue, nel 2007, molti dei politici romeni che ci hanno rappresentato nellEuroparlamento hanno intascato dei salari esorbitanti, rispetto a quelli dei cittadini abituali, senza fare niente. Alle europee di questo mese ci sono stati anche eurodeputati romeni riconfermati in carica, la rielezione essendo la validazione più convincente della loro prestazione. All’inizio del secondo mandato, essi affermano che continueranno a perseguire gli obiettivi importanti che si erano prefissi. In testa alla lista del Partito Socialdemocratico, Corina Cretu, s’impegna a difendere gli interessi dei cittadini romeni, bersaglio della retorica xeonofoba dei partiti estremistici.



“Siccome ci troviamo in un contesto difficile, in cui quasi il 30% dell’Europarlamento è formato da forze estremistiche che hanno come bersaglio i cittadini romeni, i lavoratori romeni, la Romania, dobbiamo difendere i loro diritti”, ha detto la Cretu.



Appassionata del tema della sicurezza dell’Europa, la liberale Norica Nicolai annuncia che resterà membro della Commissione Difesa del Parlamento Europeo, dove sosterrà l’elaborazione di una politica comune nel campo della difesa.



“L’Ue deve prendere in considerazione le chances date dal Trattato di Lisbona. Ci sono due clausole che le permettono una politica comune di difesa. Si è visto quanto siamo vulnerabili davanti a qualsiasi rischio. In un mondo globale, nelle politiche regionali, non si può più vivere da soli, occorre la partecipazione di tutti, mettere insieme competenze e capacità”, ha spiegato Norica Nicolai.



L’eurodeputato Iuliu Winkler, membro del Gruppo dei Popolari Europei, afferma che desidererebbe per la Romania una rappresentanza politica al pari di quella demografica e territoriale.



“Diciamo spesso che siamo il settimo Paese nell’Ue, ma non siamo in questo momento il settimo Paese per quanto riguarda l’influenza o il potere politico di promuovere gli interessi del Paese nel Parlamento Europeo e nelle istituzioni europee. Quindi, dobbiamo avanzare anche da questo punto di vista”, ha precisato Winkler.



Affiliato sempre al Partito Popolare Europeo, Cristian Preda (del Movimento Popolare) vuole continuare la sua attività nella Commissione Esteri.



“Mi sono prefisso che tutti gli obiettivi di cui i cittadini romeni mi hanno sentito parlare durante la campagna elettorale, ossia l’adesione a Schengen e all’Eurolandia e la partecipazione della Romania al processo di consolidamento dell’economia europea siano raggiunti”, ha detto Preda.



Rieletti o neoeletti, gli eurodeputati romeni sono obbligati, affermano gli analisti, a dosare attentamente la loro prestazione, cosicchè rispondano alle aspettative dell’elettorato romeno e dei partiti sulle cui liste si sono candidati, ma anche a quelle inerenti allo status di legislatore comunitario.


(traduzione di Adina Vasile)

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company