Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Emigrazione: statistiche su recenti partenze romeni

Il leitmotiv del discorso xenofobo della maggioranza dei partiti populisti occidentali, la minaccia dell’immigrazione romena, si dimostra piuttosto un mito che una realtà. Invocata, con panico, in Italia e Francia, poi in Olanda e Gran Bretagna, la cosiddetta invasione dei romeni con vocazione delinquenziale oppure a caccia di benefici sociali è smentita da tutte le ricerche sociologiche di specialità. Rispetto alla maggioranza schiacciante di coloro che lavorano onestamente, la criminalità è un fenomeno assolutamente marginale.

Emigrazione: statistiche su recenti partenze romeni
Emigrazione: statistiche su recenti partenze romeni

, 09.07.2014, 13:41

Il leitmotiv del discorso xenofobo della maggioranza dei partiti populisti occidentali, la minaccia dell’immigrazione romena, si dimostra piuttosto un mito che una realtà. Invocata, con panico, in Italia e Francia, poi in Olanda e Gran Bretagna, la cosiddetta invasione dei romeni con vocazione delinquenziale oppure a caccia di benefici sociali è smentita da tutte le ricerche sociologiche di specialità. Rispetto alla maggioranza schiacciante di coloro che lavorano onestamente, la criminalità è un fenomeno assolutamente marginale.



Dopo il 1 gennaio del 2007, quando ha aderito all’Ue, e i suoi cittadini hanno potuto viaggiare liberamente nello spazio comunitario, la Romania è stata unesportatrice categorica di manodopera qualificata nei Paesi più prosperi dell’Occidente. Un recente studio dell’Istituto Europeo di Bucarest rileva che l’emigrazione romena non ha avuto le proporzioni anticipate dagli occidentali, e chi ha emigrato non l’ha fatto per i benefici sociali. Inoltre, negli ultimi anni, hanno emigrato in prevalenza persone con studi universitari e un’alta qualifica, grazie ai quali entrano molto facilmente sul mercato del lavoro occidentale.



Il segretario di stato presso il Ministero del Lavoro di Bucarest, Codrin Scutaru, non cela la preoccupazione delle autorità di Bucarest per questo fenomeno, che fa calare la popolazione romena e il numero di specialisti.



“Dalla Romania partono il più delle volte persone con studi universitari o post-universitari o persone con una preparazione tecnica di cui l’economia della Romania ha bisogno. Ci sono oltre due milioni di cittadini romeni che lavorano all’estero e ciò contribuisce al declino demografico. Questo impatto che la mobilità del personale qualificato ed altamente qualificato ha sull’economia romena non è da trascurare”, spiega Scutaru.



Gli autori dello studio smontano gli stereotipi sugli svantaggi della presenza dei lavoratori mobili in altri stati. Essi sottolineano che un cittadino che va a lavorare legalmente in un altro Paese contribuisce alla sua crescita economica. Idea condivisa dall’ex presidente dell’Europarlamento, Hans-Gert Pottering.



“La libera circolazione delle persone e dei lavoratori è importante, perchè rappresenta la base del mercato interno europeo. Certamente, dobbiamo impedire lo sfruttamento dei sistemi di assistenza sociale da parte delle persone che vogliono solo soldi da questi sistemi. Ma, se le persone lavorano, è importante non avere restrizioni sul mercato del lavoro”, spiega Pottering.



In visita a Bucarest, l’ex presidente del Legislativo comunitario ha ribadito che l’Ue non deve limitare la libertà di circolazione dei suoi cittadini, in quanto essa porta benefici categorici ai Paesi membri.


(traduzione di Adina Vasile)

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company