Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giustizia: la Romania e la giurisdizione internazionale

Voto finale nel Senato di Bucarest sul disegno di legge tramite cui la Romania accetta la giurisdizione obbligatoria della Corte Internazionale di Giustizia — principale organo giudiziario dell’ONU e una delle più prestigiose, importanti e rispettate corti internazionali, fondata 70 anni fa.

Giustizia: la Romania e la giurisdizione internazionale
Giustizia: la Romania e la giurisdizione internazionale

, 05.02.2015, 12:46

Voto finale nel Senato di Bucarest sul disegno di legge tramite cui la Romania accetta la giurisdizione obbligatoria della Corte Internazionale di Giustizia — principale organo giudiziario dell’ONU e una delle più prestigiose, importanti e rispettate corti internazionali, fondata 70 anni fa.



Fino allo scorso anno, 70 stati hanno riconosciuto la giurisdizione della Corte Internazionale di Giustizia, tra cui 21 stati membri dell’Unione Europea, cui si aggiunge ora la Romania.



Il ddl dimostra che la Romania fonda la sua condotta nelle relazioni internazionali sul rispetto stretto del diritto, ha dichiarato nella plenaria del Senato il capo della diplomazia di Bucarest, Bogdan Aurescu, il quale, sei anni fa, vinceva all’Aja la causa tra la Romania e l’Ucraina sulla delimitazione della piattaforma continentale del Mar Nero.



“In un ambiente internazionale talmente difficile come quello di oggi, la soluzione pacifica delle vertenze tramite mezzi giurisdizionali è una meta che la Romania deve seguire costantemente”, ha detto il capo della diplomazia.



Anche l’ex ministro degli Esteri, il senatore socialdemocratico Titus Corlatean ha ricordato che il ddl rientra in una condotta costante della Romania di promuovere delle modalità volte a risolvere pacificamente le vertenze internazionali.



“Ai sensi della prassi internazionale e degli interessi specifici della Romania, dopo il voto dovremo incoraggiare gli stati della regione, che non hanno ancora riconosciuto la giurisdizione obbligatoria, a farlo”, ha detto Titus Corlatean.



Plauso per l’iter del Ministero degli Esteri, iniziatore del ddl, è arrivato anche dall’opposizione. “Saluto il ritorno storico della tradizione politica estera romena a una filiera fondamentale, saluto l’iter del Ministero degli Esteri, onorante, nobile, trasparente, così come si deve fare”, ha dichiarato il liberale Dorin Dobra.



La decisione presa a Bucarest conferma una volta in più la fiducia della parte romena nella capacità di una delle più importanti corti internazionali di pronunciare soluzioni eque, basate sulle norme e sui principi di diritto internazionale.



Allo stesso tempo, agevola l’accesso alla giurisdizione della Corte Internazionale di Giustizia, soprattutto rispetto a stati che hanno inoltrato, a loro volta, una simile dichiarazione, permettendo la soluzione pacifica ed equa di eventuali vertenze, in un lasso di tempo ragionevole e in piena sintonia con il diritto internazionale.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company