Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Franco svizzero: Romania ancora in cerca di soluzioni

Scontenti della quotazione in crescita del franco svizzero e nell’impossibilità di rimborsare le rate, migliaia di romeni che hanno preso dei mutui in questa moneta sono scesi di nuovo in piazza a Bucarest e in altre città del Paese, chiedendo una normativa che renda possibile la conversione al tasso di cambio storico più il 20%. L’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori, che si pronuncia per una soluzione tramite cui sia imposta la divisione dei rischi tra clienti e banche, sta registrando sempre più querele.

Franco svizzero: Romania ancora in cerca di soluzioni
Franco svizzero: Romania ancora in cerca di soluzioni

, 09.02.2015, 13:07

Scontenti della quotazione in crescita del franco svizzero e nell’impossibilità di rimborsare le rate, migliaia di romeni che hanno preso dei mutui in questa moneta sono scesi di nuovo in piazza a Bucarest e in altre città del Paese, chiedendo una normativa che renda possibile la conversione al tasso di cambio storico più il 20%. L’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori, che si pronuncia per una soluzione tramite cui sia imposta la divisione dei rischi tra clienti e banche, sta registrando sempre più querele.



“Sempre si porta in discussione il rischio cui vengono sottoposte le banche, il fallimento cui potrebbero arrivare, tutti i tipi di argomenti che portano alla preoccupazione delle banche. In tal senso, rivolgo pubblicamente a tutte le istituzioni finanziarie-bancarie coinvolte nella crisi del franco svizzero la seguente domanda: quali soluzioni concrete offrite ai clienti che si trovano nell’impossibilità di pagare le rate mensili, clienti buoni pagatori fino all’apparizione della crisi, e facciamo riferimento a soluzioni che interessino l’intero periodo del credito, e non soluzioni a breve termine?”, ha chiesto il presidente dell’Autorità, Marius Dunca.



Da parte sua, il ministro delle Finanze, Darius Valcov, ha dichiarato a una tv privata di aspettarsi a un maggior impegno della Banca Centrale e delle banche commerciali e che, a suo avviso, l’ottima soluzione resta il riscadenziamento. “Vorrei vedere la Banca Centrale della Romania impegnandosi molto di più in questo problema. Soprattutto perchè, dal mio punto di vista, ha anche i mezzi. Non credo in una soluzione tramite cui il tasso di cambio sia stabilito a livello storico, attraverso una decisione governativa o una legge al Parlamento di Romania, poichè qualsiasi persona che se ne intende anche poco di economia capisce il rischio cui verrebbe sottoposta la Romania se ciò avvenisse”, ha dichiarato il ministro.



Il riscadenziamento cui fa riferimento Darius Valcov significherebbe una diminuzione della rata del 35% nei primi due anni, seguiti, nei succesivi due, da uno sgravio all’imposta sul reddito di fino ai 240 lei (circa 55 euro) al mese, che dovrebbero essere coperti dal bilancio di stato. Dal canto loro, al Banca Centrale e le banche commerciali si pronunciano per soluzioni individuali, invocando l’incostituzionalità di un’eventuale conversione, come quella richiesta, e perdite difficilmente o impossibilmente sopportabili. Oltre 75.000 persone fisiche hanno preso dei mutui in franchi svizzeri, concessi complessivamente da 14 istituzioni di credito.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company