Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Radio: messaggi per Giornata Mondiale 2015

Sin da quando è apparsa, la radio ha affascinato un mondo intero. A cominciare dal 2012, in segno di apprezzamento per questa fonte di informazione e cultura così accessibile, in tutto il mondo si celebra il 13 febbraio la Giornata Mondiale della Radio – World Radio Day. Il tema scelto dall’UNESCO per il 2015 è “Innovazione e gioventù alla radio”.

Radio: messaggi per Giornata Mondiale 2015
Radio: messaggi per Giornata Mondiale 2015

, 13.02.2015, 11:53

Sin da quando è apparsa, la radio ha affascinato un mondo intero. A cominciare dal 2012, in segno di apprezzamento per questa fonte di informazione e cultura così accessibile, in tutto il mondo si celebra il 13 febbraio la Giornata Mondiale della Radio – World Radio Day. Il tema scelto dall’UNESCO per il 2015 è “Innovazione e gioventù alla radio”.



Anche quest’anno, Radio Romania Internazionale ha scelto di festeggiare nuovamente l’evento accanto a voi. Abbiamo ricevuto molti vostri messaggi in cui ci avete parlato del ruolo della radio e della sua importanza. Abbiamo letto e apprezzato tutte le vostre risposte, ma visto che il tempo non ci permette di presentarle tutte, abbiamo scelto alcune fra le più interessanti.



Andreas Mücklich, dalla Germania ci scrive: Per me la radio rappresenta soprattutto un mezzo per ascoltare emittenti radio straniere, come RRI. Così vengo a conoscere notizie più dettagliate rispetto a quelle offerte dai media tedeschi.”



La radio non ha confini — costruisce dei ponti”, è del parere Michael Lindner, dalla Germania. Mentre Andreas Pawelczyk, sempre dalla Germania, ne apprezza l’accessibilità e il ruolo educativo. La radio, come mezzo di comunicazione, può arrivare oggi molto facilmente al pubblico giovane che si trova a casa, a scuola, al lavoro o a guidare l’automobile. Se si vuole informare i giovani sui nuovi prodotti o servizi esistenti sul mercato, la radio è lo strumento più adeguato.”



La radio, un apparecchio dai mille volti e forme ma sempre attuale e sempre rinnovabile, scrive Adriano Micallef di Malta. E’ per questo motivo che piace ai giovani, anche se ci sono tanti che ascoltano solo musica, scaricabile su vari formati. Ma chi vuole esprimersi, provare una nuova attività di lavoro in radio e’ la sua meta. Molti giovani ancora oggi sono interessati a lavorare come dj o giornalisti o in altri settori ma sempre in radio. Sia sul telefonino, dall’i-pad, dal computer o dal dab+, la radio informa, intrattiene, fa da punto di riferimento e tiene compania. Da parte mia, io sono tradizionalista, mi piace ascoltare la radio dai miei fedelissimi radio apparecchi, ne faccio collezione. Molti dei miei amici rimangono di sasso: ma come da qua ascolti la radio trassmessa dalla Romania o dall’America? ma come e’ possibile? Si’, e’ possibile, io ascolto tutti i giorni e quando dico che ascolto piu’ di 20 stazioni radio al giorno molti giovani mi dicono ma come fai? Sono molto interessati.”



Volodimir Satnikov, dall’Ucraina, rimpiange il fatto che, in assenza di una attiva campagna di promozione, non esistono nuove forze tra i radioamatori, motivo per cui si sentono sempre più raramente voci giovani alla radio. I giovani sono molto più attivi e usano intensamente i mezzi di comunicazione per cui non hanno bisogno di laurea. A volte appaiono voci giovani anche su onde corte. E certamente, alle emittenti radio FM, soprattutto quelle musicali, lavorano soprattutto giovani. Sarebbe molto bello se succedesse lo stesso anche tra i radioamatori, nel caso dei viaggi su onde corte …”



Luminita Taranu, dall’Italia, sottolinea come è interattiva la radio come mezzo di comunicazione. “Come potremmo immaginarci il mondo senza queste meravigliose “scatole” che accendono, attraverso la ricchezza di informazioni, la nostra immaginazione? Il pensiero scatta, la mente completa l’idea afferrata con un’immagine costruita personalmente e soggettivamente, da ognuno di noi. La radio è interattiva.”



Roman Lausberg, moderatore presso più emittenti radio in Germania e Belgio, smentisce quello che dicono gli esperti, insicuri sul futuro della radio. Forse sarà la televisione a morire un giorno, ma non la radio! Se penso ai settori mainstream, penso che dobbiamo lottare per la radio, ma sicuramente non morirà. In molti Paesi, la radio è anche nel 2015 il mezzo di informazione n.1, per cui a buona ragione la Radio fa parte del patrimonio culturale dell’ UNESCO.”



Grazie a voi tutti per la fedeltà con la quale ci seguite! Auguri per la Giornata Mondiale della Radio 2015! (traduzione di Gabriela Petre)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company