Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e i fondi europei

La Commissione Europea contribuirà fino al 2020 con 6,8 miliardi di euro per i progetti di infrastruttura inclusi nel Masterplan di Trasporto della Romania, ha annunciato martedì a Bucarest il commissario europeo per le Politiche Regionali, Corina Cretu, al termine dei colloqui con il ministro Ioan Rus.

, 11.03.2015, 13:16

La Commissione Europea contribuirà fino al 2020 con 6,8 miliardi di euro per i progetti di infrastruttura inclusi nel Masterplan di Trasporto della Romania, ha annunciato martedì a Bucarest il commissario europeo per le Politiche Regionali, Corina Cretu, al termine dei colloqui con il ministro Ioan Rus.



Stando alla sig.ra Cretu, la Commissione Europea è molto interessata al Master Plan Generale di Trasporto della Romania, in quanto è un documento strategico e rappresenta una pre-condizione per l’accesso ai fondi UE per i grandi progetti di trasporto nel periodo 2014-2020.



“Dal nostro punto di vista, della Comissione, la massima priorità del Master plan è quella di assicurare la realizzazione in tempo in primo luogo dei progetti all’interno della rete principale TEN-T, la rete di trasporto transeuropea”, ha dichiarato Corina Cretu.



In secondo luogo, ha aggiunto la Cretu, la Commissione si aspetta che il documento identifichi i più importanti progetti per la rete TEN-T estesa, progetti che, a loro volta, possono beneficiare di finanziamento europeo. Ciò significa che il Master Plan deve implicare i più importanti progetti dal punto di vista economico e assicurarsi che beneficieranno di sostegno finanziario non solo per la realizzazione, ma anche per la manutenzione, ha spiegato la Cretu.



Essa ha sottolineato che il Masterplan non riguarda solo l’attuale periodo di finanziamento, cioè i prosismi sette anni, ma anche lo sviluppo economico della Romania per i prossimi 15-20 anni. Il commissario per le politiche regionali ha detto inoltre che i responsabili di Bruxelles aspettano che la Romania inoltri la variante finale di questo documento e ha auspicato che sia pronta il mese prossimo, affinchè a maggio sia firmato il Programma Operazionale Grande Infrastruttura.



Dal canto suo, il ministro dei trasporti, Ioan Rus, ha precisato che è stata elaborata la lista di progetti per tutti i settori di trasporto, rispettivamente stradale, navale, ferroviario, aereo, inclusi nel Master Plan Generale di Trasporto. Stando a questi, i progetti saranno finanziati al 25% da fondi europei, il 15% cofinanziamento dal bilancio di stato, e la differenza fino al 100% sarà assicurata da crediti dalla Banca Europea per gli Investimenti e dalla BERS.



Inoltre, ha detto ancora il ministro, il Governo ha approvato un contributo supplementare di sette miliardi di euro, affinchè la Romania possa cominciare già dal 2015 un numero quanto più grande di progetti. Rus ha detto inoltre che i rappresentanti del Ministero avranno colloqui tecnici mercoledì e giovedì a Bruxelles con autorità della CE sulla variante finale del Master Plan di Trasporto della Romania e sulla Strategia di Implementazione die progetti, il documento chiave che stabilisce la prioritizzazione dei progetti, le tappe in tempo e la struttura delle fonti di finanziamento per ogni singolo progetto.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company