Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

97esimo dell’Unione della Bessarabia con la Romania

Il 27 marzo del 1918, verso la fine della Prima Guerra Mondiale, nel contesto dello scioglimento dell’Impero zarista e del caos provocato dalla Rivoluzione bolscevica, il Consiglio del Paese, il Legislativo di Chisinau, decideva l’unione con la Patria della Bessarabia, provincia a maggioranza romenofona da più di un secolo sotto occupazione russa. L’appartenenza al Regno di Romania dei territori più a Est durò solo 22 anni. Nell’estate del 1940, la Bessarabia sarebbe stata riannessa da Mosca, in seguito ad un ultimatum del ditattore sovietico Stalin. Segui’ una nuova metà di secolo di occupazione, molto più dura sotto il regime bolscevico che sotto gli Zar. Il nord e sud della Bessarabia furono trasferiti all’Ucraina sovietica. Dal territorio restante, su cui fu creata la cosiddetta repubblica socialista sovietica moldava, centinaia di migliaia di abitanti si rifugiarono nella Romania rimasta più piccola. Altre decine di migliaia, ritenuti non graditi, sono stati deportati in Siberia e Kazakistan. Al loro posto, sono stati portati coloni dall’intera Urss.

97esimo dell’Unione della Bessarabia con la Romania
97esimo dell’Unione della Bessarabia con la Romania

, 27.03.2015, 15:47

Il 27 marzo del 1918, verso la fine della Prima Guerra Mondiale, nel contesto dello scioglimento dell’Impero zarista e del caos provocato dalla Rivoluzione bolscevica, il Consiglio del Paese, il Legislativo di Chisinau, decideva l’unione con la Patria della Bessarabia, provincia a maggioranza romenofona da più di un secolo sotto occupazione russa. L’appartenenza al Regno di Romania dei territori più a Est durò solo 22 anni. Nell’estate del 1940, la Bessarabia sarebbe stata riannessa da Mosca, in seguito ad un ultimatum del ditattore sovietico Stalin. Segui’ una nuova metà di secolo di occupazione, molto più dura sotto il regime bolscevico che sotto gli Zar. Il nord e sud della Bessarabia furono trasferiti all’Ucraina sovietica. Dal territorio restante, su cui fu creata la cosiddetta repubblica socialista sovietica moldava, centinaia di migliaia di abitanti si rifugiarono nella Romania rimasta più piccola. Altre decine di migliaia, ritenuti non graditi, sono stati deportati in Siberia e Kazakistan. Al loro posto, sono stati portati coloni dall’intera Urss.



Il 27 agosto del 1991, quando, dopo il tentato golpe neocomunista di Mosca, Chisinau proclamava la sua indipendenza, gli etnici romeni rappresentavano solo due terzi della popolazione della Moldova. La Romania fu il primo Paese del mondo a riconoscere, lo stesso giorno, la statalità del nuovo stato confinante. In virtù della comunanza di lingua, storia e cultura, la Romania è stata la più fervida e costante sostenitrice della sovranità e dell’integrità territoriale della Moldova — minacciate dalla continua ingerenza di Mosca e dal separatismo pro-russo in Transnistria -, nonchè delle aspirazioni europee di Chisinau. Il sostegno della Romania è stato ribadito, all’unisono, anche ieri, dal presidente romeno Klaus Iohannis, dal premier Victor Ponta e dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, agli incontri di Bucarest con il presidente del Parlamento della Moldova, Andrian Candu.



“Il processo di associazione e integrazione della Moldova nell’Ue è un processo irreversibile e, senza dubbio, è una soluzione senza alcun’altra alternativa. E ciò che desiderano moltissimo i cittadini della Moldova, di diventare anche loro membri della famiglia Ue, accanto alla Romania, e contiamo moltissimo sul sostegno della Romania, sul sostegno del Governo, del Parlamento, per portare a termine con successo questo processo irreversibile, di accelerarlo, ha detto Candu.



Insediato nel 2009, l’attuale governo pro-occidentale di Chisinau ha concluso l’anno scorso accordi di associazione e libero scambio con Bruxelles e spera che la Moldova diventi membro Ue nel 2020.


(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company