Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La giustizia e il seggio parlamentare

Fenomeno ammesso e respinto, stando ai sondaggi, dal 96% dei romeni, la corruzione è ritenuta, da alcuni osservatori, endemica in Romania. Essa ha toccato numerosi settori della vita sociale e politica, determinando una percezione negativa sull’evoluzione della società, nel suo insieme. Eletto a novembre 2014 presidente del Paese, Klaus Iohannis si è dichiarato, molto rapidamente, un avversario del fenomeno che si è impegnato, politicamente, a combattere. In solo qualche mese, decine di fascicoli di corruzione sono stati aperti dal Dipartimento Nazionale Anticorruzione. Nel mirino anche tanti personaggi politici di primo rango, sia della destra, che della sinistra, come Elena Udrea, Marian Vanghelie, Darius Valcov, attualmente in arresto.

La giustizia e il seggio parlamentare
La giustizia e il seggio parlamentare

, 02.04.2015, 14:40

Fenomeno ammesso e respinto, stando ai sondaggi, dal 96% dei romeni, la corruzione è ritenuta, da alcuni osservatori, endemica in Romania. Essa ha toccato numerosi settori della vita sociale e politica, determinando una percezione negativa sull’evoluzione della società, nel suo insieme. Eletto a novembre 2014 presidente del Paese, Klaus Iohannis si è dichiarato, molto rapidamente, un avversario del fenomeno che si è impegnato, politicamente, a combattere. In solo qualche mese, decine di fascicoli di corruzione sono stati aperti dal Dipartimento Nazionale Anticorruzione. Nel mirino anche tanti personaggi politici di primo rango, sia della destra, che della sinistra, come Elena Udrea, Marian Vanghelie, Darius Valcov, attualmente in arresto.



La pressione esercitata dalla giustizia sui corrotti ha determinato alcuni parlamentari indagati a dimettersi. È il caso dei deputati Ion Dinita, del Partito Conservatore, e Danut Culetu, del Partito Nazional-liberale. Dinita è accusato dai procuratori anticorruzione di tangenti e concorso in abuso d’ufficio e la plenaria della Camera dei Deputati ha dato il via libera alla richiesta della Direzione Nazionale Anticorruzione per la sua custodia cautelare. Dal canto suo, Danut Culetu è stato rinviato a giudizio, con l’accusa di abuso d’ufficio, nel periodo in cui era prefetto della provincia di Costanza.



D’altra parte, la Camera dei Deputati è stata costretta a togliere temporaneamente dall’ordine del giorno la richiesta della DNA di via libera al fermo e alla custodia cautelare di Marko Attila. Questi si è dimesso via e-mail, procedura non accettata dal regolamento della Camera. Attila è accusato di abuso d’ufficio, ma si trova, da dicembre, a Budapest, dove si è recato prima che la plenaria votasse per un’altra richiesta di arresto formulata dalla DNA.



Sempre mercoledi’, i senatori hanno rimosso, per la seconda volta, l’immunità a Darius Valcov, ex ministro delle Finanze, accusato in diversi fascicoli di corruzione. Un altro senatore, Dan Sova, è riuscito a mantenere, in extremis, l’immunità dopo il controverso voto dei suoi colleghi. Questa decisione del Senato è stata però attaccata alla Corte Costituzionale, che si pronuncerà in merito l’8 aprile. Tutte queste vicende nel Parlamento riducono il numero degli eletti nelle due Camere del Legislativo di Bucarest e mostrano che il cambiamento della classe politica e delle mentalità, sebbene un processo lungo, è cominciato. E la resistenza al cambiamento, come affermava il presidente Iohannis, è il primo segno che ciò sta avvenendo.


(traduzione di Adina Vasile)

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company