Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La mappa della corruzione

Bucarest sarebbe la città romena più corrotta, stando ad uno studio della Coalizione la Romania Pulita e della Società Accademica Romena, intitolato “La mappa della corruzione locale”. Lo studio si è concentrato su 4 settori: concessione di contratti pubblici, erogazione di servizi ai cittadini, stanziamenti al fondo di riserva e il favoritismo in materia di legislazione.

La mappa della corruzione
La mappa della corruzione

, 16.04.2015, 14:40

Bucarest sarebbe la città romena più corrotta, stando ad uno studio della Coalizione la Romania Pulita e della Società Accademica Romena, intitolato “La mappa della corruzione locale”. Lo studio si è concentrato su 4 settori: concessione di contratti pubblici, erogazione di servizi ai cittadini, stanziamenti al fondo di riserva e il favoritismo in materia di legislazione.



Nella classifica delle aree con il più alto tasso di corruzione, dopo la capitale Bucarest, le province di Maramures (nel nord-ovest) e Bacau (nell’est), al polo opposto collocandosi Salaj (nel nord-ovest), Mehedinti e Teleorman (ambo nel sud), e Botosani (nel nord-est). La mappa è stata realizzata in base ai dati degli ultimi 5 anni rilasciati dalla Direzione Nazionale Anticorruzione. Dall’analisi risulta che i più vulnerabili alla corruzione sono i sindaci, il che non è rimasto senza effetto, afferma la presidente della Società Accademica Romena, Alina Mungiu Pippidi.



“Abbiamo scoperto un’associazione significativa tra il numero di condanne nei fascicoli gestiti dalla Direzione Nazionale Anticorruzione in una provincia e il tasso di partecipazione al voto. La gente non va a votare oppure va sempre di meno nelle province con molta corruzione. Perchè? Perchè la percezione è che non c’è chi scegliere. Gli stessi politici si candidano da parte di diversi partiti e la percezione della gente è che sono tutti altrettanto corrotti”.



Dalla ”Mappa della corruzione locale” risulta che non c’è provincia in Romania in cui non sia stato segnalato e portato in tribunale almeno un caso di corruzione negli ultimi anni. Allo stesso tempo, lo studio rileva che le persone con incarichi importanti ricevono più pene detentive con la sospensione dell’esecuzione della pena rispetto alle persone abituali. Comunque, tra il 2010 e il 2014 sono stati condannati in via definitiva 56 sindaci e vicesindaci.



Per quanto riguarda i dignitari, la Direzione Nazionale Anticorruzione annunciava, martedi’, ad una serie di ascolti nel Parlamento Europeo sul tema della corruzione di aver formulato 12 domande di via libera al perseguimento penale di ministri ed ex ministri, di cui una inviata al Parlamento Europeo. Le autorità romene sono state esortate in questa occasione a continuare le riforme nella giustizia e, dopo i recenti progressi registrati nello smantellamento del sistema di corruzione al vertice, a concentrasi anche sulla piccola corruzione. L’Organizzazione Transparency International constatava, nel suo più recente rapporto annuale, che al capitolo corruzione, la Romania si colloca tra Italia e Bulgaria. La percezione è negativa anche tra i romeni. Il 76% di essi sono d’accordo che, in Romania, la corruzione è un problema serio, mentre nei Paesi europei, solo il 41% dei cittadini credono di avere problemi con questo flagello.


(traduzione di Adina Vasile)

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company