Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Provvedimenti del nuovo Codice fiscale

La necessità di un nuovo codice fiscale era imperativa in Romania, in seguito alle decine di modifiche a quello del 2003, con conseguenze negative slle compagnie, costrette a cambiare ogni volta la strategia di business. Le ripetute modifiche e il ritardo nell’elaborazione delle norme di applicazione hanno fatto sicchè si credesse che in Romania fosse violato il principio della stabilità fiscale, scoraggiando gli inevstitori stranieri.

Provvedimenti del nuovo Codice fiscale
Provvedimenti del nuovo Codice fiscale

, 28.04.2015, 12:30

La necessità di un nuovo codice fiscale era imperativa in Romania, in seguito alle decine di modifiche a quello del 2003, con conseguenze negative slle compagnie, costrette a cambiare ogni volta la strategia di business. Le ripetute modifiche e il ritardo nell’elaborazione delle norme di applicazione hanno fatto sicchè si credesse che in Romania fosse violato il principio della stabilità fiscale, scoraggiando gli inevstitori stranieri.



Considerata dall’ambiente economico e sociale come difficilmente applicabile, la legislazione fiscale andava, quindi, cambiata in maniera fondamentale. Il Senato romeno ha adottato lunedì il nuovo Codice fiscale del quale il ministro delle finanze Eugen Teodorovici dice che mira in primo luogo a semplificare la fiscalità.



“Chiarezza e accessibilità nell’applicazione dei provvedimenti del Codice, trasparenza nella presentazione dei principi fiscali, una maggiore efficacia nella gestione delle imposte, delle tasse e dei contributi. Le misure sono destinate a contribuire in modo essenziale a ridurre l’evasione fiscale, ad aumentare il consumo e a stimolare la crescita economica”, ha detto il ministro.



Alcuni dei più importanti provvedimenti del nuovo Codice fiscale riguardano la riduzione dell’IVA dal 24 al 20%, dal 1 gennaio 2016, per tutti i beni e servizi, e al 9% per i generi alimentari dal 1 giugno prossimo, tranne le bevande alcooliche, accanto alla riduzione, a partire dal 2016, delle accise per carburanti e alcool, l’abolizione dell’imposta sulle costruzioni speciali e di quella del 16% sul ricavato dai dividendi, nonchè la riduzione della flat tax dal 16 al 14% da gennaio 2019.



Anche se il nuovo Codice fiscale è stato definito come ultraliberale, i senatori liberali (all’opposizione) l’hanno criticato, definendolo come non realistico e accusando il mantenimento di alcune sovratasse col nome cambiato. In precedenza, il presidente romeno Klaus Iohannis aveva affermato, da parte sua, di avere grandi punti interrogativi sugli sgravi fiscali, precisando che il Governo non ha detto come li gestirà.



Infatti, le misure di rilassamento fiscale porteranno al mancato incasso al bilancio di oltre 37 miliardi di lei in quattro anni, però le stime del Governo indicano le metà della somma sarà recuperata grazie all’effetto positivo che verrà registrato dall’economia.



Anche il FMI valuta che le riduzioni di tasse vanno analizzate con cautela, per non creare un deficit di bilancio difficilmente recuperabile. Il Governo ha un accordo con il Fondo che scade a settembre, ma dice che non gli solleciterà una perizia sul Codice, dal momento che entrerà in vigore dal 2016 quando, probabilmente, la Romania non avrà più bisogno di un nuovo accordo.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company