Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Italia: il presidente Iohannis a Roma

Da sempre legata alla Romania tramite le comuni radici latine e, dal 2008, da un partenariato strategico, Paese che ospita la più numerosa comunità romena all’estero e Paese di origine di numerosi investitori nell’economia romena, l’Italia riveste un posto speciale sull’agenda diplomatica di Bucarest. A 4 mesi dall’inizio del suo mandato, il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è recato a Roma, in una visita ufficiale dedicata ai rapporti bilaterali, ai dossier europei ed internazionali e ai problemi con cui si confrontano i romeni nella Penisola. Il presidente Sergio Mattarella ha dichiarato fermamente che è l’ora che la Romania diventi parte dell’Area Schengen e ha ribadito il suo sostegno e del Governo italiano al raggiungimento di questo obiettivo.

Romania-Italia: il presidente Iohannis a Roma
Romania-Italia: il presidente Iohannis a Roma

, 28.04.2015, 15:12

Da sempre legata alla Romania tramite le comuni radici latine e, dal 2008, da un partenariato strategico, Paese che ospita la più numerosa comunità romena all’estero e Paese di origine di numerosi investitori nell’economia romena, l’Italia riveste un posto speciale sull’agenda diplomatica di Bucarest. A 4 mesi dall’inizio del suo mandato, il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è recato a Roma, in una visita ufficiale dedicata ai rapporti bilaterali, ai dossier europei ed internazionali e ai problemi con cui si confrontano i romeni nella Penisola. Il presidente Sergio Mattarella ha dichiarato fermamente che è l’ora che la Romania diventi parte dell’Area Schengen e ha ribadito il suo sostegno e del Governo italiano al raggiungimento di questo obiettivo.



Stando all’inviato di Radio Romania a Roma, durante i colloqui, i due capi di stato hanno sottolineato quanto siano importanti i rapporti economici e commerciali bilaterali. Ambo i presidenti hanno evidenziato l’importanza della comunità romena in Italia e di quella italiana in Romania, che hanno definito un ponte solido. Il presidente Mattarella ha ricordato il rilevante contributo dei romeni allo sviluppo economico del suo Paese.



Plebiscitato, praticamente, dai romeni all’estero alle presidenziali dello scorso novembre, il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, si è incontrato ogni volta, durante le sue precedenti visite ufficiali, a Parigi, Berlino o Varsavia, con i loro rappresentanti. Ieri, Iohannis ha discusso con i leader delle organizzazioni che rappresentano i circa un milione di romeni in Italia. Siccome l’organizzazione delle presidenziali dello scorso novembre nei seggi all’estero è stata, per il Governo di Bucarest, un clamoroso fiasco, Iohannis ha ricordato che tutti i partiti parlamentari di Bucarest si sono impegnati pubblicamente a modificare la legislazione che assicura il diritto di voto per tutti i romeni all’estero.



“Ho sentito opinioni diverse e preoccupazioni per come si potrebbe svolgere il voto per corrispondenza oppure quello elettronico, se sia sufficientemente sicuro e cosa potrebbe creare dei problemi. Sono preoccupazioni legittime. Gli specialisti daranno le risposte tecniche e proporranno delle soluzioni, ma io vorrei darvi una risposta di principio: rinunciamo alla premessa della sfiducia — dei cittadini nelle autorità, delle autorità nei cittadini, delle istituzioni nella propria capacità di preparare e organizzare una simile votazione”, ha dichiarato Iohannis.



L’importanza e il ruolo profondamente benefico della comunità romena in Italia sono stati riconosciuti, durante i colloqui con il presidente Iohannis, anche dal presidente del Senato, Pietro Grasso. Durante la visita ufficiale a Roma, il presidente romeno si è pronunciato nuovamente anche per il sostegno all’integrazione europea della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona, confinante con la Romania).


(traduzione di Adina Vasile)

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company