Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Discussioni sulle procedure penali

Coerente con i messaggi trasmessi durante la campagna elettorale dello scorso anno, il presidente Klaus Iohannis ribadisce l’idea che la corruzione va contrastata con tutta l’energia, in quanto il fenomeno si dimostra un freno contro lo sviluppo della Romania.

Discussioni sulle procedure penali
Discussioni sulle procedure penali

, 19.05.2015, 13:24

Coerente con i messaggi trasmessi durante la campagna elettorale dello scorso anno, il presidente Klaus Iohannis ribadisce l’idea che la corruzione va contrastata con tutta l’energia, in quanto il fenomeno si dimostra un freno contro lo sviluppo della Romania.

Di recente, in un’intervista rilasciata alla tv pubblica tedesca ARD, il capo dello stato romeno dichiarava di pensare molto seriamente di attaccare alla Corte Costituzionale le modifiche apportate ultimamente dal Parlamento al Codice penale e a quello di procedura penale, poichè, a suo avviso, la Romania si trova in una tappa intensiva della lotta alla corruzione e una modifica in questo momento delle leggi non è opportuna.

Fra qualche anno, quando spero che il numero dei casi di corruzione sia drammaticamente ridotto, allora poter discutere di una modifica delle leggi, solo se questa cosa sarà necessaria. D’altra parte, la lotta alla corruzione non rappresenta solo un hobby mio o degli altri, che vogliono questa cosa assolutamente, bensì una necessità in Romania, se vuole continuare a svilupparsi, ha detto Klaus Iohannis.

Le modifiche apportate dal Parlamento al Codice penale, ma anche il Codice forestale e la legge sull’incompatibilità degli eletti locali sono state criticate dal presidente anche lunedì a Bucarest in una conferenza stampa.

Il Codice penale e il Codice di procedura penale sono normative nuove. Esse vanno lasciate a funzionare per un tempo per vedere in maniera obiettiva se servono certe modifiche. Non posso accettare che i parlamentari facciano delle modifiche a queste normative nel loro proprio interesse. Di conseguenza, se arriveranno alla promulgazione simili normative, non verranno promulgate, ha detto il presidente.

In riferimento al Codice forestale, Klaus Iohannis dice che non si rivolgerà alla Corte Costituzionale se il parlamento non terrà presente la sua richiesta di riesame, però ha aggiunto che, a suo avviso, i diboscamenti illegali costituiscono un attentato contro la sicurezza nazionale, motivo per cui questo argomento sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio Supremo di Difesa del Paese.

Si è discusso pochissimo dell’articolo del Codice forestale che consente lo sfruttamento delle superficie boschive inferiori ai 10 ettari senza l’obbligo del reimboscamento, dicono i suoi contestatari. Tra essi anche l’ex ministro delle risorse idriche e forestali, Lucia Varga, stando alla quale l’approvazione nell’attuale forma rappresenterebbe un attentato contro la vita dei cittadini e delle comunità. Nelle condizioni in cui questo articolo non venisse modificato, oltre un milione di ettari potrebbero essere disboscati senza alcuna previa analisi.

Il Consiglio della Concorrenza propone, d’altra parte, l’eliminazione dal Codice forestale dei provvedimenti che introducono la soglia massima del 30% all’acquisto di massa legnosa dal fondo forestale nazionale e il diritto di prelazione per i produttori di mobili all’acquisto di massa legnosa.

foto: Jeremy Bishop/ Unsplash
In primo piano mercoledì, 08 Ottobre 2025

Romania sotto l’assedio delle piogge

Il traffico di Bucarest, spesso soffocante nelle prime ore del mattino, è stato insolitamente scorrevole oggi. Molto meno auto sulle strade,...

Romania sotto l’assedio delle piogge
foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company