Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Evoluzioni economiche positive

Linizio dellestate ha portato due buone notizie per i romeni. Da una parte, il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la legge sul raddoppiamento degli assegni per i bambini, e daltra parte, è entrata in vigore la nuova IVA sugli alimenti, ridotta dal 24 al 9%. Gli assegni per i bambini aumentati dalla somma quasi simbolica di 42 lei (pari a poco più di 9 euro) a 84 lei avrà solo questanno un impatto finanziario di 900 milioni di lei, ossia 200 milioni di euro. Il premier Victor Ponta da però assicurazioni che non ci saranno effetti negativi sul budget. Il premier afferma che sia il calo dellIva sugli alimenti, che il raddoppiamento degli assegni per bambini sono stati possibili grazie alla crescita della produttività e al miglioramento della raccolta di introiti nelle casse dello stato. Il Ministero del Lavoro lavora attualmente ad un pacchetto di misure che consentano la concessione degli assegni per bambini in modo differenziato, a seconda dei redditi della famiglia. Il progetto, che sarà reso pubblico a settembre, ha già destato controversie sul possibile carattere discriminatorio.

Evoluzioni economiche positive
Evoluzioni economiche positive

, 02.06.2015, 16:17

Linizio dellestate ha portato due buone notizie per i romeni. Da una parte, il presidente Klaus Iohannis ha promulgato la legge sul raddoppiamento degli assegni per i bambini, e daltra parte, è entrata in vigore la nuova IVA sugli alimenti, ridotta dal 24 al 9%. Gli assegni per i bambini aumentati dalla somma quasi simbolica di 42 lei (pari a poco più di 9 euro) a 84 lei avrà solo questanno un impatto finanziario di 900 milioni di lei, ossia 200 milioni di euro. Il premier Victor Ponta da però assicurazioni che non ci saranno effetti negativi sul budget. Il premier afferma che sia il calo dellIva sugli alimenti, che il raddoppiamento degli assegni per bambini sono stati possibili grazie alla crescita della produttività e al miglioramento della raccolta di introiti nelle casse dello stato. Il Ministero del Lavoro lavora attualmente ad un pacchetto di misure che consentano la concessione degli assegni per bambini in modo differenziato, a seconda dei redditi della famiglia. Il progetto, che sarà reso pubblico a settembre, ha già destato controversie sul possibile carattere discriminatorio.



Il 1 giugno, è entrato in vigore anche il tanto preannunciato calo dellIva sugli alimenti dal 24 al 9%. Le grandi catene di ipermercati hanno ridotto i prezzi, mettendo sulletichetta sia il vecchio, che il nuovo prezzo. Anche se, come anticipano gli analisti, non si ritroverà interamente nei prezzi, il calo dellIva aumenterà il consumo e incentiverà la crescita economica, spera lEsecutivo di Bucarest. A sostegno delle affermazioni del Governo vengono le previsioni economiche. Stando alle più recenti, leconomia registrerà un avanzo superiore alle stime fatte allinizio dellanno, e la situazione buona delleconomia determinerà aggiustamenti a catena, in senso positivo, delle cifre per il 2015 e per i prossimi anni. La Commissione Nazionale di Prognosi ha rivisto, di recente, al rialzo i dati per questanno, da una crescita del 2,8% al 3,3%, e il ritmo potrebbe accelerarsi, negli anni a venire, fino ad un avanzo del 4% nel 2018.



La Commissione Europea, la Banca Mondiale e la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo stimano che leconomia registrerà una crescita con una media di oltre il 3% nei prossimi anni, rispetto alla stima fatta finora, del 2,5-2,8%. Nel primo trimestre dellanno, leconomia ha registrato un avanzo del 4,3% rispetto allo stesso periodo del 2014. Il calo continuo degli interessi in moneta nazionale ha aumentato la somma disponibile nelle tasche dei romeni, il che ha incentivato il consumo. Come indicatore, il mercato automobilistico si è ripreso, e le vendite di camion sono salite di oltre il 20% nei primi mesi. Il calo dellIva sugli alimenti determinerà un aumento del consumo in seguito al calo dei prezzi dei prodotti alimentari del 12%, il che genererebbe una crescita dello 0,5% del Pil.


(traduzione di Adina Vasile)


foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company