Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fondi europei per la Romania

La Commissione Europea ha adottato il Programma Operativo Regionale della Romania per il periodo 2014-2020, pari ad oltre 8 miliardi di euro. Il programma copre 9 degli 11 obiettivi cui mira la politica di coesione dellUe. Tra i target,i i servizi di assistenza sanitaria primaria, soprattutto nelle zone meno sviluppate, un consumo ridotto di energia negli edifici pubblici e privati, il miglioramento del trasporto pubblico urbano e la risistemazione di oltre 2000 km di strade.

Fondi europei per la Romania
Fondi europei per la Romania

, 24.06.2015, 16:03

La Commissione Europea ha adottato il Programma Operativo Regionale della Romania per il periodo 2014-2020, pari ad oltre 8 miliardi di euro. Il programma copre 9 degli 11 obiettivi cui mira la politica di coesione dellUe. Tra i target,i i servizi di assistenza sanitaria primaria, soprattutto nelle zone meno sviluppate, un consumo ridotto di energia negli edifici pubblici e privati, il miglioramento del trasporto pubblico urbano e la risistemazione di oltre 2000 km di strade.



“Il Programma Operativo Regionale per la Romania è uno dei più importanti programmi di investimenti dellUe”, ha precisato Corina Cretu, commissaria Ue alla Politica Regionale.



Dal canto suo, il ministro dello Sviluppo Regionale e dellAmministrazione Pubblica nel Governo di Bucarest, Sevil Shhaideh, ha ricordato i progressi registrati dalla Romania nellassorbimento dei fondi europei. “A dicembre 2012, il tasso di assorbimento nellambito del POR era pari al 17%. Parliamo oggi di un tasso effettivo di assorbimento del 67%”.



È un sostegno importante allo sviluppo del Paese, alla creazione di posti di lavoro e al miglioramento della qualità della vita in tutte le regioni, ha affermato, dal canto suo, il premier Victor Ponta, nellapprendere la notizia delladozione del programma. Degli 8,2 miliardi di euro previsti nel POR 2014 -2020 per la Romania, 6,7 miliardi provengono dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Gli investimenti saranno adoperati per migliorare la qualità della vita in città, per la creazione di spazi verdi, per un trasporto accessibile e pulito e per lo sviluppo delle zone urbane a disagio. Il programma mirerà, inoltre, allaumento della qualità dei servizi sanitari, allinclusione delle comunità emarginate e alladeguamento delleducazione e della formazione professionale alle esigenze del mercato del lavoro. Un accento speciale sarà messo sullaumento dellefficienza energetica degli edifici, per contribuire in modo significativo alla transizione verso uneconomia con basse emmissioni di diossido di carbonio.



Questi investimenti sono volti a sostenere le PMI dei settori economici con un potenziale di crescita accelerata. Il programma potrà essere adoperato anche per finanziare gli investimenti nella risistemazione delle strade che servono al consolidamento dei legami con le reti europei di trasporto. Il 6 agosto del 2014, la Commissione Europea ha adottato un Accordo di Partenariato con la Romania in cui è stata stabilita la strategia per un ottimo utilizzo dei fondi europei strutturali e dinvestimenti europei per il periodo 2014-2020. Nellambito della politica di coesione dellUe, la Romania riceverà, in tutto, 23 miliardi di euro per il periodo 2014-2020. Il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale mira al consolidamento della coesione economica e sociale nellUe, attraverso la riduzione dei divari tra le regioni. Gli investimenti previsti dal Fondo nelle regioni europee nel periodo 2014-2020 ammontano ad oltre 197 miliardi di euro.



(traduzione di Adina Vasile)

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company