Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Effetti economici della siccità

La siccità prolungata dei mesi di luglio ed agosto ha creato grandi problemi ai farmer romeni, i quali affermano che, su centinaia di migliaia di ettari, in quasi tutte le regioni del Paese, le colture sono state compromesse e che le perdite ammonterebbero ad oltre 2 miliardi di euro. I meteorologi stimano che dovrebbe piovere per due settimane ininterrottamente affinchè si rifaccia la riserva dacqua nel suolo. È il più lungo periodo di calura e siccità degli ultimi anni. Eccezion fatta per alcune province del centro e del nord del Paese, tutte le altre sono state colpite. Il fenomeno è aggravato dalla mancanza di un sistema dirrigazioni che faccia fronte ad una simile situazione. Attualmente, solo 300 mila ettari possono essere irrigati, rispetto a 3,3 milioni quanto venivano irrigati nel 1989. In questo contesto, il Governo di Bucarest è preparato a concedere risarcimenti ai farmer le cui colture sono state gravemente danneggiate dalla siccità.

Effetti economici della siccità
Effetti economici della siccità

, 17.08.2015, 15:17

La siccità prolungata dei mesi di luglio ed agosto ha creato grandi problemi ai farmer romeni, i quali affermano che, su centinaia di migliaia di ettari, in quasi tutte le regioni del Paese, le colture sono state compromesse e che le perdite ammonterebbero ad oltre 2 miliardi di euro. I meteorologi stimano che dovrebbe piovere per due settimane ininterrottamente affinchè si rifaccia la riserva dacqua nel suolo. È il più lungo periodo di calura e siccità degli ultimi anni. Eccezion fatta per alcune province del centro e del nord del Paese, tutte le altre sono state colpite. Il fenomeno è aggravato dalla mancanza di un sistema dirrigazioni che faccia fronte ad una simile situazione. Attualmente, solo 300 mila ettari possono essere irrigati, rispetto a 3,3 milioni quanto venivano irrigati nel 1989. In questo contesto, il Governo di Bucarest è preparato a concedere risarcimenti ai farmer le cui colture sono state gravemente danneggiate dalla siccità.



Il premier romeno Victor Ponta ha mostrato che, se la situazione non sembra molto grave per il grano, le colture di mais invece saranno le più colpite. Nellopinione del premier, gli effetti della siccità di questestate, si faranno sentire fino alla fine dellanno e vanno compensati con misure che stabilizzino inclusivamente gli altri settori, per non intaccare il trend ascendente registrato attualmente dalleconomia romena. I farmer possono ricevere, da questestate, aiuti per compensare le perdite anche dal fondo di solidarietà dellUe. A tal fine però il Governo di Bucarest deve presentare alla Commissione Europea dati esatti sulle conseguenze della siccità prolungata. Lo ha dichiarato la commissaria europea per lo Sviluppo Regionale, Corina Cretu.



La siccità colpisce non solo lagricoltura, ma anche il trasporto sul Danubio, limitato a causa del calo della portata del fiume. I trasportatori marittimi sono costretti a ridurre la velocità, soprattutto nei punti critici. Inoltre, la navi con grandi stazze devono trasferire una parte delle merci su piccole imbarcazioni, per poter attraversare le zone dove il livello dellacqua è troppo basso. Molte navi sono bloccate sullintero canale navigabile del Danubio, importante rotta di trasporto fluviale per i prodotti petroliferi e i cereali dallest verso lovest dellEuropa. La siccità mette in pericolo, in ugual misura, la piscicoltura e il turismo nel Delta del Danubio, dove laccesso sui canali e sui laghi è sempre più difficile. Gli abitanti di questa zona unica in Europa, inclusa nella lista del patrimonio mondiale dellUnesco, registrano perdite economiche notevoli e hanno chiesto alle autorità la riduzione delle quote di pescato.



(traduzione di Adina Vasile)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company