Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tornano sull’agenda i carceri segreti della CIA

La presidenza del Senato di Bucarest ha annunciato che deciderà, la prossima settimana, se deve chiedere, in via ufficiale, la desegretazione dei documenti nel rapporto del Congresso americano sullesistenza di carceri segreti della CIA sul territorio della Romania. Sempre la prossima settimana, sarà analizzata lidea dellistituzione di una nuova commissione parlamentare romena, che riapra lindagine interna su questo tema. La proposta appartiene alla Commissione Difesa del Senato e arriva dopo il recente incontro dei suoi membri con gli eurodeputati della Commissione per Libertà Civili, Giustizia ed Affari Interni del Legislativo comunitario.

Tornano sull’agenda i carceri segreti della CIA
Tornano sull’agenda i carceri segreti della CIA

, 06.10.2015, 14:27

La presidenza del Senato di Bucarest ha annunciato che deciderà, la prossima settimana, se deve chiedere, in via ufficiale, la desegretazione dei documenti nel rapporto del Congresso americano sullesistenza di carceri segreti della CIA sul territorio della Romania. Sempre la prossima settimana, sarà analizzata lidea dellistituzione di una nuova commissione parlamentare romena, che riapra lindagine interna su questo tema. La proposta appartiene alla Commissione Difesa del Senato e arriva dopo il recente incontro dei suoi membri con gli eurodeputati della Commissione per Libertà Civili, Giustizia ed Affari Interni del Legislativo comunitario.



“La Romania, in veste di Paese firmatario della Carta Onu per i diritti e le libertà fondamentali delluomo, condanna le pratiche illegali di interrogatorio e tortura”. Cosi ha spiegato il senatore liberale Marius Obreja, il capo della Commissione Difesa, perchè ritiene necessaria la riapertura del dossier. Obreja ha ripetuto però che, in questo momento, rispetto al rapporto della Commissione speciale dinchiesta del Senato, che ha funzionato nel periodo 2006-2008, non esistono prove supplementari sullesistenza dei cosiddetti carceri segreti della Cia. Da più di un decennio, la Romania figura sulla lista dei Paesi sospetti di aver ospitato simili centri segreti di detenzione e, sempre da allora, chi ha mosso le accuse non è riuscito a fornire prove.



Nella primavera di questanno, per la prima volta, lex presidente di sinistra della Romania dei primi anni 2000, lottuagenario Ion Iliescu, ha dichiarato di aver messo una sede a disposizione della CIA. Questo, precisava egli, è stato un gesto di buonavolontà nei confronti degli Usa, prima delladesione della Romania alla Nato, diventata effettiva nel 2004. Le autorità romene non si sono immischiate nellattività del servizio americano e non sapevano cosa vi stesse succedendo, ha insistito Ion Iliescu. Iliescu è stato, tuttavia, dopo lex presidente polacco Aleksander Kwasniewski, il secondo capo di stato a riconoscere lesistenza dei centri segreti della CIA in Europa. “Eravamo alleati, lottavamo insieme in Afghanistan e nel Medio Oriente”, racconta oggi lex presidente del periodo successivo ai devastanti attentati dell11settembre 2001, negli Usa.



Scioccata dalle migliaia di morti, vittime dei terroristi islamisti di Al-Qaida, lopinione pubblica mondiale non era, in quel periodo, cosi esigente con le tecniche utilizzate dagli agenti americani e alleati. La posta in gioco essenziale era, a quellepoca, la prevenzione di nuove carneficine, soprattutto, visto che, subito dopo gli attentati in America, seguirono quelli di Madrid e Londra. Che siano esistite o meno cosiddette operazioni segrete, condite con arresti abusivi e interrogatori sotto tortura dei sospetti di terrorismo, è diventato solo più tardi un tema di polemica. Lattuale eurodeputato liberale Norica Nicolai crede che le dichiarazioni di Iliescu non portino, praticamente, niente di nuovo, nè smentiscano le conclusioni del 2008 della Commissione parlamentare dinchiesta, che aveva presieduto, come membro in quel periodo, del Senato di Bucarest. In Romania non sono esistiti, in quel momento, indizi sullesistenza di centri di detenzione della CIA oppure trasferimenti di prigionieri attraverso voli segreti – concludeva il rapporto della commissione. (traduzione di Adina Vasile)




Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company