Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – può essere fermato il calo demografico?

Romania – può essere fermato il calo demografico?
Romania – può essere fermato il calo demografico?

, 20.04.2016, 15:18

La prima avvertenza seria è apparsa a dicembre, quando l’Istituto
Nazionale di Statistica ha lanciato l’annuario demografico della Romania. Il
documento, che contiene dati statistici sul numero e la struttura della
popolazione, ma anche sul suo movimento naturale e migratorio, notava che la
Romania sta perdendo ogni mese qualche migliaio di abitanti. Man mano che si
sta modernizzando, il nostro Paese si confronta anche con fenomeni demografici
negativi, che le società dell’Europa occidentale hanno sperimentato già nei
decenni precedenti. Il numero dei bambini delle famiglie è sempre più basso, le
donne decidono di partorire in età sempre più avanzate, il numero dei matrimoni
diminuisce e aumenta quello dei divorzi.




Il direttore del Centro per le Ricerche Demografiche dell’Accademia
Romena, Vasile Gheţău, ha reso pubblico martedì che nel 2015 il tasso di
fertilità ha raggiunto il più basso livello degli ultimi 50 anni. Ed ha
ribadito che, da anni, il tasso di mortalità supera quello della
natalità.




Al di là di tutte queste tendenze, nei 25 anni passati dal crollo della
dittatura comunista, il calo demografico è stato accelerato anche dall’apertura
dei confini, ermetiche fino allora, grazie alla quale attualmente milioni di
cittadini romeni vivono all’estero. Ultimamente, l’ondata di migrazione sembra
essere cessata e dalla Romania non partono più persone di quante rientrano.
Però tale fenomeno continua a contribuire alla diminuzione della popolazione
perché hanno emigrato soprattutto persone con età comprese tra i 25 e i 34
anni, una cosa grave dal punto di vista della natalità. Dopo il 1989, il numero
dei romeni rimasti nel Paese è diminuito da 23,2 milioni a 19,8, invertendo
completamente la tendenza registrata nei decenni precedenti, quando il divieto
di aborto, applicato dal 1966, ha portato ad un aumento della popolazione del
26%.




Naturalmente, gli specialisti condannano questo intervento brutale dello
stato comunista nella vita di famiglia e sottolineano che simili effetti immediati
si possono ottenere solo nei sistemi totalitari. Però, gli stessi specialisti
aggiungono che, ci sono anche Paesi occidentali, come la Francia, che hanno
registrato un aumento della popolazione del 13% negli ultimi 25 anni. Secondo i
calcoli degli esperti, le famiglie romene dovrebbero avere più di due figli,
affinché si invertisse il declino demografico. Tale cifra, aggiunge Vasile
Gheţău, andrebbe mantenuta per almeno mezzo secolo, tramite misure di sostegno
alle famiglie, di garanzia dei servizi necessari per l’allevamento dei figli,
di diminuzione della mortalità infantile e di aumento della speranza di vita. I
fondi stanziati dal budget per applicare queste misure dovrebbero aumentare del
10% da un anno all’altro.




Per il momento, una nuova legge prevede l’eliminazione, a cominciare dal
1 luglio, del tetto massimo dell’indennità per l’allevamento dei figli, che
finora era pari a soli 760 euro, e prevede che essa rappresenterà l’85% dei
redditi.




Gli esperti del Centro per le Ricerche Demografiche affermano però che
parallelamente alla ripresa della natalità, è necessario che il ministero della
Salute avvii un programma di diminuzione della mortalità. (traduzione di Gabriela Petre)



Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company