Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I rapporti Bucarest-Chisinau

La Romania è interessata al consolidamento della stabilità della Moldova e al mantenimento fermo e costante del suo iter europeo. È stato questo il principale messaggio che il ministro con delega ai romeni nel mondo nel Governo romeno, Dan Stoenescu, ha voluto trasmettere ai suoi interlocutori nello stato confinante, che ha visitato alla fine della scorsa settimana. Lapprofondimento delle riforme, ha aggiunto lesponente romeno, rappresenta la premessa più solida per raggiungere questi obiettivi e la risposta più adeguata alle attese dei cittadini moldavi. Da ben oltre un quarto di secolo, Chisinau è una priorità sullagenda di Bucarest. Quando, il 27 agosto del 1991, dopo il fallimento del putsch neo-bolscevico di Mosca, la Moldova proclamava la sua indipendenza dallUrss, la Romania riconosceva, nello stesso giorno, la statalità del nuovo Paese confinante, creato su una parte sui territori romeni orientali annessi da Stalin nel 1940, in seguito ad un ultimatum. La comunione di lingua, storia e cultura è stata una motivazione permanente per il sostegno di Bucarest allintegrita, sovranità e le aspirazioni dintegrazione europea di Chisinau.

I rapporti Bucarest-Chisinau
I rapporti Bucarest-Chisinau

, 16.05.2016, 16:54

La Romania è interessata al consolidamento della stabilità della Moldova e al mantenimento fermo e costante del suo iter europeo. È stato questo il principale messaggio che il ministro con delega ai romeni nel mondo nel Governo romeno, Dan Stoenescu, ha voluto trasmettere ai suoi interlocutori nello stato confinante, che ha visitato alla fine della scorsa settimana. Lapprofondimento delle riforme, ha aggiunto lesponente romeno, rappresenta la premessa più solida per raggiungere questi obiettivi e la risposta più adeguata alle attese dei cittadini moldavi. Da ben oltre un quarto di secolo, Chisinau è una priorità sullagenda di Bucarest. Quando, il 27 agosto del 1991, dopo il fallimento del putsch neo-bolscevico di Mosca, la Moldova proclamava la sua indipendenza dallUrss, la Romania riconosceva, nello stesso giorno, la statalità del nuovo Paese confinante, creato su una parte sui territori romeni orientali annessi da Stalin nel 1940, in seguito ad un ultimatum. La comunione di lingua, storia e cultura è stata una motivazione permanente per il sostegno di Bucarest allintegrita, sovranità e le aspirazioni dintegrazione europea di Chisinau.



Confrontata, subito dopo la proclamazione dellindipendenza, con la rebellione secessionita pro-moscovita in Transnistria (nellest), amministrata, per quasi un decennio, nei primi anni 2000, da un governo comunista abusivo, e ulteriormente da una coalizione, dichiaratamente pro-occidentale, minata dalla corruzione e dallincompetenza, Chisinau si è lasciata sfuggire più volte ladesione europea. Gli esperti notavano, tra laltro, le statistiche economiche stando alle quali, nel momento del crollo del comunismo, la Romania e la Moldova avevao medie molto simili del Pil pro capite. Attualmente, la proporzione è di 20 ad 1 a favore della Romania. Bucarest è membro della Nato e dellUe e Chisinau, oscillando costantemente tra Mosca e Bruxelles, è rimasta nella stessa zona grigia al crocevia tra due mondi.



Nel 2014, quando sembrava il migliore dei Paesi del Partenariato orientale dal punto di vista dei progressi compiuti, la Moldova ha concluso accordi di associazione e libero scambio con lUe. Ulteriormente, però, niente ha più funzionato nella coalizione governativa. Cosicchè, adesso, nei sondaggi sugli intenti di voto, risultano favoriti due partiti pro-russi – rispettivamente i socialisti e i populisiti del Partito Nostro, presieduto dal sindaco di Bălţi, Renato Usatîi. Perciò, gli analisti definiscono opportune e coraggiosa la decisione del ministro Stoenescu sulla creazione di un Centro dInformazione della Romania proprio in questa città nel nord, la seconda per grandezza della Moldova e dove, numericamente, le comunità romena, slava-russa e ucraina sono quasi alla pari. La promozione della Romania, della cultura romena e dei valori dellUe saranno i principali settori di azione del futuro Centro dInformazione. (traduzione di Adina Vasile)




foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company