Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I rapporti romeno – lituani

Per la prima volta in visita in Lituania, dallinizio del suo mandato un anno e mezzo fa, il presidente romeno Klaus Iohannis ha affermato, dopo i colloqui con la sua collega Dalia Grybauskaite, che Bucarest e Vilnius hanno un partenariato forte, interessi, visioni e valori comuni. Come la maggior parte degli stati membri Ue e Nato nellest e nel centro del continente – Polonia, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria -, la Romania e la Lituania hanno posizioni simili sulla migrazione, nel senso che lEuropa deve proteggere i suoi confini. Non avendo avuto, nel passato, colonie oltre il mare, da dove vengano nella metropoli comunità notevoli di extra-europei, i popoli dellEst non hanno, a differenza da quelli dOccidente, neanche lesperienza della coesistenza con popolazioni completamene diverse dal punto di vista linguistico, culturale e religioso. Donde la reticenza allidea di accogliere, improvvisamente, migliaia di persone arrivate dallAfrica o dal Medio Oriente. Il presidente Iohannis ha ha ribadito a Vilnius la necessità di soluzioni proattive, che fermino lesodo sin dai Paesi di origine, e ha respinto, nuovamente, lidea delle sanzioni contro gli stati europei che non sono daccordo ad accogliere migranti in conformità alle quote obbligatorie fissate a Bruxelles.

I rapporti romeno – lituani
I rapporti romeno – lituani

, 19.05.2016, 18:46

Per la prima volta in visita in Lituania, dallinizio del suo mandato un anno e mezzo fa, il presidente romeno Klaus Iohannis ha affermato, dopo i colloqui con la sua collega Dalia Grybauskaite, che Bucarest e Vilnius hanno un partenariato forte, interessi, visioni e valori comuni. Come la maggior parte degli stati membri Ue e Nato nellest e nel centro del continente – Polonia, Slovacchia, Ungheria, Bulgaria -, la Romania e la Lituania hanno posizioni simili sulla migrazione, nel senso che lEuropa deve proteggere i suoi confini. Non avendo avuto, nel passato, colonie oltre il mare, da dove vengano nella metropoli comunità notevoli di extra-europei, i popoli dellEst non hanno, a differenza da quelli dOccidente, neanche lesperienza della coesistenza con popolazioni completamene diverse dal punto di vista linguistico, culturale e religioso. Donde la reticenza allidea di accogliere, improvvisamente, migliaia di persone arrivate dallAfrica o dal Medio Oriente. Il presidente Iohannis ha ha ribadito a Vilnius la necessità di soluzioni proattive, che fermino lesodo sin dai Paesi di origine, e ha respinto, nuovamente, lidea delle sanzioni contro gli stati europei che non sono daccordo ad accogliere migranti in conformità alle quote obbligatorie fissate a Bruxelles.



Anche lagenda del Vertice Nato del prossimo mese è stata esaminata in dettaglio a Vilnius, dai presidenti romeno e lituano, i quali hanno affermato che aspettano decisioni che rafforzino la sicurezza regionale. Legittima, la preoccupazione dei due Paesi per laggressività crescente della Russia è alimentata sempre dalla storia. Prima sotto gli Zar, poi sotto i bolscevichi, la Lituania ha sopportato secoli di occupazione russa, e la Romania è stata bersaglio di 12 devastanti invasioni. Stando allinviato di Radio Romania, Iohannis ha sottolineato che la Romania desidera una presenza alleata con ruolo di scoraggiamento, dispiegata in modo equilibrato sullintero fianco est della Nato. Daltra parte, egli ha valutato che le proteste e minacce di Mosca dopo la recente inaugurazione dello scudo antimissile americano di Deveselu (nel sud della Romania) sono esercizi meramente retorici. track



“Il fatto che adesso cè una retorica russa che accusa la Nato, accusa la Romania per linaugurazione della facilità di Deveselu fa parte della strategia di comunicazione elaborata in Russia e che ha una certa tendenza di mostrare che le cose sono dirette contro la Russia. Lo scudo di cui fanno parte gli elementi di Deveselu non è una struttura contro la Russia, cosa che ho già detto e continuerò a ribadire per la semplice ragione che è cosi”, ha detto Iohannis.



Dalia Grybauskaite ha sottolineato, dal canto suo, che la difesa degli stati membri è lessenza stessa della missione Nato. La presidente ha salutato il dislocamento dello scudo antimissile in Romania e ha precisato che la Lituania sostiene simili iniziative. (traduzione di Adina Vasile)


foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company