Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dichiarazioni relative alla Moldova

Diventata già una tradizione, l’Università estiva dei romeni nel mondo, organizzata a Izvoru Mureşului, offre ogni anno l’occasione di colloqui tra i rappresentanti delle comunità romene esistenti nei pressi dei confini e della diaspora, con i membri della classe politica di Bucarest.

Dichiarazioni relative alla Moldova
Dichiarazioni relative alla Moldova

, 17.08.2016, 15:14

Diventata già una tradizione, l’Università estiva dei romeni nel mondo, organizzata a Izvoru Mureşului, offre ogni anno l’occasione di colloqui tra i rappresentanti delle comunità romene esistenti nei pressi dei confini e della diaspora, con i membri della classe politica di Bucarest.



A nome della piattaforma unionista L’Azione 2012, il leader di questo consorzio di ONG, George Simion, ha chiesto la fondazione, a Bucarest, di un Ufficio per la Moldova, direttamente subordinato al primo ministro e l’organizzazione di una visita a Chişinău dell’intero Governo romeno.



Promotore costante dell’avvicinamento tra i due Stati, l’ex presidente della Romania, Traian Băsescu, attualmente leader del Partito Movimento Popolare, ha ribadito il suo sostegno all’Unificazione. Egli ha affermato che negli ultimi due anni, cioè dopo la conclusione dei suoi mandati presidenziali, non sono stati più fatti progressi in tal senso. Băsescu afferma che Bucarest dovrebbe rinunciare al tipo di diplomazia che ha definito invecchiata e superare la prudenza eccessiva nei rapporti con Mosca.



Traian Băsescu: “L’unica soluzione politica all’iter europeo della Moldova è l’unificazione con la Romania. Non esiste un’altra soluzione, almeno nei prossimi 20 anni.” L’ex capo dello stato ha sottolineato che nessuno pone il problema di un’unificazione forzata, ma tramite referendum o voto parlamentare. E per fare i preparativi in merito, egli afferma che c’è bisogno di azioni concrete, di scambi culturali, visite reciproche, dell’aumento del numero di borse per gli studenti e della concessione della cittadinanza a quanto più abitanti dello stato confinante.



“A parte i nipoti, non ho niente di più caro al mondo che l’Unità” — ha confessato Traian Băsescu a Izvoru Mureşului.



A Bucarest, ci sono molti commentatori che condividono le sue speranze, ma pochi altrettanto impetuosi come il capo del Movimento Popolare. Alcuni notano che queste dichiarazioni vengono fatte in vista delle elezioni politiche in programma a fine anno e che Băsescu è stato sempre molto popolare tra i cittadini romeni della Moldova, bacino elettorale che ora cerca di fidelizzare. Altri ricordano che nei rapporti tra i due Stati esistono ancora dossier sensibili.



Indipendente dal 1991, la Moldova è stata creata su una parte dei territori romeni orientali annessi dalla Mosca di Stalin nel 1940, in seguito ad un ultimatum. Centinaia di migliaia di persone si sono allora rifugiati nella Romania rimpicciolita. Altre decine di migliaia, nemici reali o immaginari del regime sovietico sono stati deportati dagli occupanti in Siberia e Kazakhistan. Al loro posto sono stati portati coloni di tutti gli angoli dell’Impero Rosso.



Per decine di anni, il confine artificiale moldavo-romeno è stato il più ermetico dell’intero lager sovietico e la virulenta propaganda anti-romena di Chişinău ha funzionato ininterrottamente. Perciò, malgrado il reale avvicinamento degli ultimi 25 anni, i preconcetti e la sfiducia non sono scomparsi del tutto, e i sostenitori dell’Unità, sebbene sempre più numerosi, restano tuttavia una minoranza tra i cittadini della Moldova. (tr. G.P.)


foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company