Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto-Paese della Commissione Europea sulla Romania

Rapporto-Paese della Commissione Europea sulla Romania
Rapporto-Paese della Commissione Europea sulla Romania

, 23.02.2017, 15:35

Radiografia tradizionale dei
Paesi membri, i rapporti semestrali della Commissione Europea analizzano i
progressi e i ritardi in settori-chiave, dall’economia e dalle politiche
sociali all’istruzione e alla giustizia. Le analisi rilevano che, nella
maggioranza degli stati membri, la ripresa economica ha contribuito al calo del
tasso di disoccupazione, sebbene questo sia ancora oltre i livelli registrati
nel periodo precedente la crisi. Per la Romania, che ha celebrato, il 1
gennaio, esattamente un decennio dall’adesione all’Ue, il rapporto saluta la
situazione economica e le politiche sociali, ma esprime timori sul possibile
superamento del deficit del 3% del Pil e sulla messa in pericolo dei progressi
registrati nella lotta alla corruzione.




La stabilità finanziaria è
migliorata nel 2016, il sistema bancario è ben capitalizzato, e le liquidità
restano ad un livelo confortevole. Il rapporto dell’Esecutivo comunitario
mostra che, negli ultimi due anni, la Romania ha registrato una crescita
economica sostenuta, che ha toccato una punta del 4,9% nel 2016. I cali significativi
delle tasse hanno determinato però la crescita, l’anno scorso, del deficit di
bilancio al 2,8% del Pil, e si stima che questo supererà il 3,6% nel 2017 e il
3,9% nel 2018. Il mercato del lavoro si è consolidato, i salari sono cresciuti
e la disoccupazione è calata. Il tasso di povertà, uno dei maggiori nell’Ue, è
in calo, e le disuguaglianze sociali persistono, soprattutto per i giovani, le
famiglie con molti figli, le persone con disabilità, la popolazione rrom o
quella delle zone rurali. Per quanto riguarda la salute, sono state lanciate
misure di riforma nel 2016, ma il sistema soffre di inefficienza e corruzione,
e le persone hanno accesso limitato all’assistenza sanitaria, soprattutto nei
villaggi. Nel settore dell’istruzione, il rapporto sottolinea misure
insufficienti per la prevenzione dell’abbandono scolastico e un accesso ridotto
all’insegnamento superiore per i giovani delle zone rurali. Anche le riforme
nell’amministrazione pubblica sono state accelerate nel 2016, ma anche queste
sono ritenute ancora insufficienti dagli esperti.




La corruzione, si afferma ancora
nel rapporto, persiste in tutti i settori e resta un ostacolo per gli affari.
Sebbene, negli ultimi anni, abbia fatto sforzi per combattere questo flagello,
la Romania mette, ora, in pericolo tutti i progressi fatti in questo campo -
ammonisce Bruxelles, facendo l’esempio dei decreti-legge con cui, appena
insediato, il Governo PSD-ALDE ha tentato, di recente, di modificare i codici
penali, percepito come un tentativo di esonerare dalla responsabilità penale
politici influenti ed esponenti importanti dell’amministrazione centrale e
locale. La misura è stata, in fine dei conti, abbandonata, ma solo dopo i
moniti dei partner occidentali, dopo le ciritiche dell’Opposizione e della
stampa, e soprattutto, dopo le veementi proteste di centinaia di migliaia di
romeni scesi in piazza, sia nella capitale Bucarest, che nelle altre città
romene e all’estero. (traduzione di Adina Vasile)

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company