Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Repubblica Moldova – 26 anni di indipendenza

La Repubblica Moldova – 26 anni di indipendenza
La Repubblica Moldova – 26 anni di indipendenza

, 28.08.2017, 14:56

Il 27 agosto del
1991, dopo il fallito putsch neobolscevico di Mosca, il Parlamento di Chişinău,
presidiato da centinaia di migliaia di manifestanti, ha votato la dichiarazione
di indipendenza dall’ormai morente Urss della repubblica creata sui territori
romeni orientali annessi da Stalin nel 1940. Nello stesso giorno, la Romania
era il primo Paese del mondo a riconoscere la statalità del suo nuovo Paese
confinante. Ulteriormente, Bucarest è stata la più fervida e costante
sostenitrice della sovranità, integrità territoriale ed integrazione europea
della Moldova (Paese a maggioranza romenofona). Anche ieri, il Ministero degli
Esteri di Bucarest ha ribadito che la Romania resterà accanto alla Moldova e a
tutti i suoi cittadini, sulla strada verso l’integrazione europea. Dal canto
suo, l’ambasciatore della Romania a Chişinău, Daniel
Ioniţă, si è dichiarato convinto, in un’intervista ai corrispondenti di Radio
Romania, che l’obiettivo dell’integrazione europea può essere raggiunto. Non è
facile giungere nell’UE – ha ricordato egli ai suoi interlocutori -, ma, allo
stesso tempo, il percorso in sè rappresenta un’eccellente opportunità per
attraversare un set concreto di riforme. E alla fine di questo percorso, ha
detto il diplomatico romeno, oltre alla stabilità, alla prevedibilità e alla
sicurezza offerte dall’appartenenza all’Ue, tutti i cittadini della Moldova
avranno la possibilità di vivere meglio.


Già,
in seguito alla firma, nel 2014, degli accordi di Associazione e Libero Scambio
tra Chişinău e Bruxelles, i cittadini moldavi possono circolare senza visto
nell’Ue, e le ditte possono esportare sul mercato comunitario in condizioni
molto vantaggiose. Apertamente pro-occidentale, il Governo di coalizione
presieduto dal democratico Pavel Filip resta un promotore del ravvicinamento
all’Ue, ma il presidente socialista filorusso della Moldova, Igor Dodon,
virulentemente romenofobo e antioccidentale, desidera il ritorno della
repubblica sull’orbita di influenza di Mosca. Ciascuno di loro sostenuto da
circa metà dell’elettorato, Filip e Dodon sono rappresentativi per la frattura politica, geopolitica e di
valori nella società moldava. Le cause sono dolorose e profonde. Nel momento
dell’annessione stalinista, centinaia di migliaia di etnici romeni si sono
rifugiati in Romania, altre decine di migliaia sono stati deportati in Siberia
o Kazakistan, essendo rimpiazzti con coloni reclutati da tutti i canti
dell’impero sovietico. Del resto, l’ambasciatore moldavo stesso a Bucarest, Mihai Gribincea, ammoniva
che l’odierna repubblica, molto più divisa dal punto di vista politico,
amministrativo, etnico, linguistico, religioso, non è più la provincia romena
del periodo interbellico. La più grave conseguenza della metà di secolo di
occupazione è che, sebbene la Moldova sia uscita dall’Urss, a livello delle
mentalità l’Urss non è uscita dalla Moldova – ha concluso l’ambasciatore. (traduzione di Adina Vasile)







Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company