Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dimissione nell’Esecutivo di Bucarest

Il capo di uno dei più importanti dicasteri, la Difesa, il socialdemocratico Adrian Ţuţuianu ha rassegnato le dimissioni martedì, dopo una serie di dichiarazioni confuse e tragicomiche. Inizialmente, un’organizzazione non governativa dei militari professionisti ha informato i suoi membri che riceveranno meno soldi questo mese. I giornalisti hanno chiesto spiegazioni al ministero ed hanno ricevuto un comunicato secondo il quale, il 15 settembre, i dipendenti del Ministero della Difesa avrebbero ricevuto integralmente solo gli stipendi, ma senza i buoni pasto, i soldi per l’affitto e senza il versamento al bilancio dello stato dei contributi previdenziali e dell’imposta sul reddito. La situazione sarebbe stata risolta entro il 25 settembre, quando sarebbero state saldate tutte le spese arretrate.

Dimissione nell’Esecutivo di Bucarest
Dimissione nell’Esecutivo di Bucarest

, 06.09.2017, 13:14

Il capo di uno dei più importanti dicasteri, la Difesa, il socialdemocratico Adrian Ţuţuianu ha rassegnato le dimissioni martedì, dopo una serie di dichiarazioni confuse e tragicomiche. Inizialmente, un’organizzazione non governativa dei militari professionisti ha informato i suoi membri che riceveranno meno soldi questo mese. I giornalisti hanno chiesto spiegazioni al ministero ed hanno ricevuto un comunicato secondo il quale, il 15 settembre, i dipendenti del Ministero della Difesa avrebbero ricevuto integralmente solo gli stipendi, ma senza i buoni pasto, i soldi per l’affitto e senza il versamento al bilancio dello stato dei contributi previdenziali e dell’imposta sul reddito. La situazione sarebbe stata risolta entro il 25 settembre, quando sarebbero state saldate tutte le spese arretrate.



La stampa e l’opposizione di destra hanno subito concluso che non ci sono più soldi per gli stipendi dei militari. Il presidente del PNL, Ludovic Orban, ha affermato che, “nonostante tutti gli impegni presi nei confronti dei partner strategici della Romania, il PSD lascia l’esercito romeno senza soldi per i salari”, e il ministro della Difesa paga con la funzione il fatto di non aver saputo nascondere la verità. Invece, il ministero delle Finanze Pubbliche ha annunciato subito che non esistono difficoltà per quanto riguarda il pagamento dei diritti salariali dei dipendenti del Ministero della Difesa e di nessun altro ministero.



Collega di Ţuţuianu nel partito e capo del Governo, il premier Mihai Tudose si è detto stupefatto della sua inabilità. Mihai Tudose: Ho pregato il ministro di venire a spiegarmi la situazione; ho sollecitato le sue dimissioni. Il suo errore è stato di aver lasciato succedere una cosa del genere, sapeva che giravano voci di questo tipo e anziché disinnescare le tensioni, dirci di che cosa si trattava, cioè che qualcuno era semplicemente andato fuori di testa, le cose sono arrivate a questo punto. Scusate, ma parliamo di un elemento importante di sicurezza nazionale, parliamo dell’esercito della Romania, Paese membro NATO. Come è possibile lanciare un messaggio del genere?



Il premier ha assicurato che esistono soldi a sufficienza al budget dello stato per il ministero della Difesa, al quale d’altronde è stato stanziato il 2% del PIL. Egli ha aggiunto che la situazione si risolverà al massimo entro due settimane, con la manovra bis, che sarà una positiva.



Numerose sono anche le speculazioni della stampa sul tema delle dimissioni di Ţuţuianu. Alcuni commentatori politici parlano di un regolamento di conti all’interno del PSD, in cui si sarebbero creati due poli del potere, uno attorno al premier e un altro attorno al leader socialdemocratico Liviu Dragnea. Altri sono del parere che il ministro dimissionario si fosse avvicinato troppo al comandante supremo delle forze armate, il presidente Klaus Iohannis, diventando indesiderabile tra i membri del proprio partito. Gli analisti economici, invece, tirano un segnale d’allarme. Loro temono che il malinteso creato nel Ministero della Difesa sia un sintomo della reale penuria di fondi e che, nonostante una crescita economica record, il Governo non possa mantenere le generosissime promesse grazie alle quali il PSD ha vinto le elezioni. (tr. G.P.)


Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company