Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Cambiamenti nel governo di Bucarest

Insediato a fine giugno, il Governo PSD-ALDE di Bucarest è stato già sottoposto ad un piccolo rimpasto. L’ex ministro dell’Economia, Mihai Fifor, assume il dicastero della Difesa, mentre il deputato Gheorghe Şimon gli subentra al ministero dell’Economia. I leader socialdemocratici affermano che la responsabilità dimostrata da Fifor nelle sue azioni in veste di ministro dell’Economia è stata il principale criterio per la sua nomina alla Difesa. Il ministro considera, dal canto suo, che a raccomandarlo sia l’esperienza accumulata per quanto riguarda i programmi di dotazione dell’esercito, in seguito ad un’ottima collaborazione tra i due ministeri. Mihai Fifor: Sono familiarizzato con i problemi che ci sono e spero che possiamo passare al lavoro e portare a compimento quello che ci siamo prefissi, come priorità, la dotazione dell’Esercito Romeno in partenariato con il Ministero dell’Economia, con l’industria della difesa romena, industria che vanta ottimi risultati e deve essere il principale fornitore per l’esercito romeno.

Cambiamenti nel governo di Bucarest
Cambiamenti nel governo di Bucarest

, 13.09.2017, 12:57

Insediato a fine giugno, il Governo PSD-ALDE di Bucarest è stato già sottoposto ad un piccolo rimpasto. L’ex ministro dell’Economia, Mihai Fifor, assume il dicastero della Difesa, mentre il deputato Gheorghe Şimon gli subentra al ministero dell’Economia. I leader socialdemocratici affermano che la responsabilità dimostrata da Fifor nelle sue azioni in veste di ministro dell’Economia è stata il principale criterio per la sua nomina alla Difesa. Il ministro considera, dal canto suo, che a raccomandarlo sia l’esperienza accumulata per quanto riguarda i programmi di dotazione dell’esercito, in seguito ad un’ottima collaborazione tra i due ministeri. Mihai Fifor: Sono familiarizzato con i problemi che ci sono e spero che possiamo passare al lavoro e portare a compimento quello che ci siamo prefissi, come priorità, la dotazione dell’Esercito Romeno in partenariato con il Ministero dell’Economia, con l’industria della difesa romena, industria che vanta ottimi risultati e deve essere il principale fornitore per l’esercito romeno.



Sempre l’esperienza, quale vicepresidente della Commissione per la politica economica, la riforma e la privatizzazione della Camera dei Deputati, è, stando ai capi del suo partito, l’argomento per l’investitura di Şimon all’Economia. Gheorghe Şimon: Per quanto riguarda strettamente il Ministero dell’Economia, stiamo discutendo e lavorando alla legge sulle miniere, a quella sulle acque minerali e alle royalties.



Parlando sempre di esperienza, la stampa di Bucarest non si nega il piacere di notare che Şimon è azionista maggioritario di una fabbrica nella sua provincia natia, Maramureş (nord-ovest), tempo fa considerata molto moderna, però arrivata oggi in procedura di fallimento.



Molto più numerose sono invece le speculazioni legate al cambiamento al ministero della Difesa. Dall’opposizione, il presidente del PNL, Ludovic Orban, ha accusato il Governo di non voler più rispettare l’impegno a stanziare il 2% del PIL alla dotazione dell’Esercito.



L’ex ministro, Adrian Ţuţuianu, ha rassegnato le dimissioni una settimana fa, dopo che il premier Mihai Tudose gli ha rimproverato la comunicazione carente sul tema del pagamento delle diarie e degli stipendi ai militari e ai civili dell’Esercito. Il ministero della Difesa aveva annunciato che i suoi dipendenti avrebbero ricevuto questo mese solo le diarie e i salari, senza i buoni pasto e senza il versamento al budget dello stato dei contributi alle assicurazioni e dell’imposta sul reddito. L’annuncio del ministero della Difesa è stato smentito sia dal premier, che dal ministero delle Finanze, stando ai quali non esistono difficoltà in merito al pagamento dei diritti salariali. Alcuni commentatori politici vedono nella dimissione di Ţuţuianu un regolamento di conti all’interno del PSD, dove si sarebbero creati due poli di potere, uno intorno al premier, l’altro intorno al presidente Liviu Dragnea.



Gli analisti economici temono invece che il malinteso al Ministero della Difesa sia un sintono della reale penuria di fondi e che, nonostante una crescita economica record, il Governo non potrà mantenere le generose promesse grazie alle quali il PSD ha vinto le elezioni. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company