Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ucraina e l’insegnamento per le minoranze nazionali

Sullo sfondo delle recenti tensioni diplomatiche tra Romania e Ungheria, sono molto rari i temi in merito ai quali i ministri degli Esteri dei due Paesi confinanti hanno dei punti di vista identici. Tuttavia, giovedì, Teodor Meleşcanu e Peter Szijjarto, accanto ai loro omologhi di Bulgaria, Ekaterina Zakharieva, e Grecia, Nikos Kotzias, hanno trasmesso al capo della diplomazia di Kiev, Pavlo Klimkin, al segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjorn Jagland e all’Alto Commissario dell’OSCE per le Minoranze Nazionali, Lamberto Zannier, una lettera comune in cui esprimono la preoccupazione e il profondo rimpianto per l’adozione recente da parte della Verchovna Rada del disegno di legge sull’insegnamento in Ucraina.

L’Ucraina e l’insegnamento per le minoranze nazionali
L’Ucraina e l’insegnamento per le minoranze nazionali

, 15.09.2017, 13:15

Sullo sfondo delle recenti tensioni diplomatiche tra Romania e Ungheria, sono molto rari i temi in merito ai quali i ministri degli Esteri dei due Paesi confinanti hanno dei punti di vista identici. Tuttavia, giovedì, Teodor Meleşcanu e Peter Szijjarto, accanto ai loro omologhi di Bulgaria, Ekaterina Zakharieva, e Grecia, Nikos Kotzias, hanno trasmesso al capo della diplomazia di Kiev, Pavlo Klimkin, al segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjorn Jagland e all’Alto Commissario dell’OSCE per le Minoranze Nazionali, Lamberto Zannier, una lettera comune in cui esprimono la preoccupazione e il profondo rimpianto per l’adozione recente da parte della Verchovna Rada del disegno di legge sull’insegnamento in Ucraina.



Tale azione congiunta, precisano i firmatari, prende in considerazione l’interesse delle parti che firmano il documento a garantire la tutela dei diritti delle minoranze nazionali. Loro esortano le autorità ucraine ad individuare misure concrete in tal senso e a garantire la cooperazione e il rispetto delle norme e degli standard internazionali nel settore.



La legge in questione, che per entrare in vigore deve solamente essere promulgata dal presidente Petro Poroshenko, limita moltissimo l’accesso all’istruzione nella propria madrelingua delle numerose comunità minoritarie che vivono in Ucraina – russi, romeni, ungheresi, bulgari, greci, polacchi ecc. La nuova legge prevede che nei licei e nelle facoltà si insegnerà solo in ucraino, mentre nelle lingue delle minoranze si insegnerà solamente all’asilo e alle elementari.



Gli analisti affermano che, sullo sfondo del conflitto aperto con Mosca, l’accesso di intolleranza delle autorità di Kiev sarebbe rivolto, infatti, solo contro i milioni di etnici russi dell’est e sud dell’Ucraina, mentre le altre comunità sarebbero vittime collaterali. Dal punto di vista percentuale, la comunità romena è la seconda più numerosa, dopo quella russa. Quasi mezzo milione di etnici romeni vivono nel Paese confinante, la maggior parte nei territori romeni annessi, nel 1940, in seguito ad un ultimatum, all’ex Unione Sovietica ed entrati a far parte dell’Ucraina, quale stato successore, nel 1991.



A loro nome, il deputato Grigore Timiş, accanto a due colleghi del Consiglio Supremo dell’Ucraina, di etnia ungherese e bulgara, hanno chiesto al presidente Poroshenko di non promulgare la legge in seguito alla quale “alcuni cittadini ucraini perdono il diritto a scegliere liberamente la lingua in cui vogliono studiare”. In precedenza, sia la diplomazia di Bucarest, che il ministero per i Romeni nel Mondo avevano espresso la loro scontentezza in merito ai provvedimenti della legge.



Dall’opposizione, il leader liberale, Ludovic Orban, ha lamentato la reazione tarda delle autorità ed ha chiesto le dimissioni del ministro per i Romeni nel Mondo, Andreea Păstârnac, mentre il partito Movimento Popolare ha chiesto la convocazione d’urgenza della Commissione Mista Presidenziale Romeno-Ucraina, per determinare Kiev a riconsiderare l’adozione del nuovo atto normativo. (tr. G.P.)


Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company