Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Misure e decisioni nella giustizia

Argomento di accesi dibattiti per mesi, il progetto di modifica delle leggi sulla Giustizia, redatto dal ministro Tudorel Toader, sarà, finalmente inoltrato al Parlamento.

Misure e decisioni nella giustizia
Misure e decisioni nella giustizia

, 19.10.2017, 13:31

Argomento di accesi dibattiti per mesi, il progetto di modifica delle leggi sulla Giustizia, redatto dal ministro Tudorel Toader, sarà, finalmente inoltrato al Parlamento.



L’uomo forte della coalizione governativa PSD-ALDE, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, ha annunciato che sarà una commissione parlamentare speciale a decidere “quello che resta, quello che viene aggiunto e quello che va eliminato” dal progetto di Toader, dopo i relativi dibattiti nella plenaria del Legislativo. Dragnea ha aggiunto che i dibattiti inizieranno prima che arrivi l’approvazione da parte della Commissione di Venezia sulla procedura di nomina dei procuratori capi. La nostra decisione di adottare queste leggi nell’attuale sessione parlamentare è immutata — ha aggiunto il leader PSD.



Criticata veementemente dall’opposizione di destra, dalla stampa, dalla società civile e da gran parte dei magistrati, la riforma promossa dal ministro Toader è stata motivata dalla necessità di adattare la legislazione sia alle decisioni della Corte Costituzionale, che ai cambiamenti nella società.



Il presidente Klaus Iohannis, il quale sarebbe escluso dalla procedura di nomina dei capi della Procura Generale, dell’Anticorruzione e dell’Antimafia, l’ha definita un attacco allo stato di diritto”. Le associazioni professionali si sono dette scandalizzate dalla creazione di un’unità speciale per il perseguimento dei reati commessi dai magistrati e dall’aumento dell’età minima accettata per la nomina dei procuratori. Irritazione ha provocato anche l’idea di trasferire l’Ispezione Giudiziaria dal Consiglio Supremo della Magistratura al ministero.



“Se questo mix di misure viene adottato dal governo e approvato dal Parlamento, gli sforzi della Romania negli ultimi dieci anni saranno cancellati, e il sistema giudiziario tornerà in un’epoca in cui era subordinato alla politica — ha accusato il presidente Iohannis.



Non tutto funziona perfettamente nella giustizia romena. Una prova è che, giovedì, è dovuto entrare in vigore il cosiddetto ricorso compensatorio, relativo alla liberazione dai penitenziari per condizioni inadeguate di detenzione. Questo prevede che, per un mese passato in carcere in condizioni improprie, i detenuti beneficeranno di una diminuzione della pena di sei giorni. Quasi 100 detenuti saranno liberati proprio nel primo giorno di applicazione della legge. La Romania è stata più volte condannata dalla Corte Europea per i Diritti dell’Uomo a causa del sovraffollamento delle carceri, insufficienti per gli oltre 27 mila detenuti.



Inoltre, il presidente del Senato, il leader ALDE Călin Popescu-Tăriceanu, ha annunciato che segnalerà alla Corte Costituzionale l’esistenza di un possibile conflitto fra l’Esecutivo e il Pubblico Ministero. Egli afferma che i procuratori indagherebbero non la legalità, ma l’opportunità delle decisioni del governo, dopo che la DNA ha messo sotto accusa, per atti di corruzione, due ex membri del Governo, che nel frattempo hanno rassegnato le dimissioni — la vicepremier Sevil Shhaideh e la ministra con delega ai Fondi Europei, Rovana Plumb. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company