Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Opinioni sulle leggi della giustizia

I commentatori anticipano un autunno scottante a Bucarest e definiscono già la marcia di domenica l’inizio della seconda ondata di proteste contro il governo, dopo quella avvenuta all’inizio dell’anno. Allora, il tentativo dell’Esecutivo PSD-ALDE di modificare i Codici Penali, tramite ordinanza d’urgenza aveva fatto scendere in piazza centinaia di migliaia di manifestanti nella più ampia manifestazione di protesta mai avvenuta nella Romania post-comunista. Loro accusavano il Potere di cercare si esonerare dalla responsabilità penale persone influenti della politica e dell’amministrazione, accusate di atti di corruzione.

Opinioni sulle leggi della giustizia
Opinioni sulle leggi della giustizia

, 07.11.2017, 12:54

I commentatori anticipano un autunno scottante a Bucarest e definiscono già la marcia di domenica l’inizio della seconda ondata di proteste contro il governo, dopo quella avvenuta all’inizio dell’anno. Allora, il tentativo dell’Esecutivo PSD-ALDE di modificare i Codici Penali, tramite ordinanza d’urgenza aveva fatto scendere in piazza centinaia di migliaia di manifestanti nella più ampia manifestazione di protesta mai avvenuta nella Romania post-comunista. Loro accusavano il Potere di cercare si esonerare dalla responsabilità penale persone influenti della politica e dell’amministrazione, accusate di atti di corruzione.



Ora, i manifestanti temono un nuovo tentativo di subordinare la giustizia alla politica, con il passaggio dell’Ispezione Giudiziaria dal CSM al Ministero della Giustizia e con l’esclusione del presidente Klaus Iohannis dalle procedure di nomina dei capi delle Procure Generale, anticorruzione e antimafia. Il socialdemocratico Florin Iordache, vicepresidente della Camera dei Deputati, dimissionario dal ministero della Giustizia dopo le proteste dello scorso inverno, afferma che le nuove manifestazioni siano ingiustificate e che i timori dei protestatari siano privi di oggetto. Florin Iordache: Dal mio punto di vista, le sollecitazioni della piazza le abbiamo appena inserite nella legge. O c’è una grande disinformazione, o chi protesta non conosce le leggi; a proposito dei due problemi invocati: per quanto riguarda la nomina e la revoca dei procuratori, abbiamo menzionato che il presidente sarà quello che firma per ultimo, mentre per quanto riguarda l’Ispezione Giudiziaria, abbiamo deciso che sarà un’istituzione indipendente. Quindi, ripeto, chi protesta dovrebbe dare un’occhiata anche alle leggi.”



L’opposizione di destra ha annunciato di sostenere la partecipazione dei suoi membri e sostenitori alle manifestazioni organizzate dalla società civile. Sebbene abbia certi problemi di immagine a causa dei dossier di corruzione di alcuni suoi leader importanti, il PNL si dichiara solidale con le manifestazioni di piazza per l’indipendenza della giustizia e la continuazione della lotta alla corruzione. Il leader liberale Ludovic Orban: Certo, abbiamo esortato i sostenitori e i membri del partito a partecipare a queste forme di protesta, perché la posizione del PNL è simile a quella espressa dai cittadini romeni che hanno partecipato a queste manifestazioni. Inoltre, consideriamo che le manifestazioni pubbliche, le marce, le dimostrazioni siano necessarie, perché solo a livello parlamentare, considerata l’aritmetica parlamentare, è molto difficile per noi impedire l’adozione delle misure nocive del partito al governo.”



D’altra parte, immune alle poste in gioco politiche romene, il presidente della Corte di Giustizia dell’UE, Koen Lenaerts, ha dichiarato, lunedì, a Bucarest che il reato di abuso d’ufficio non dovrebbe dipendere dal valore dei danni recati. Egli ha smentito così l’affermazione del deputato Iordache, il quale aveva dichiarato che una soglia, che ha definito modica, di 19 mila lei, cioè inferiore ai 5000 euro, non disturberebbe nessuno. (tr. G.P.)

Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company