Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Crescita delle pensioni in Romania

A partire dal 1 settembre, il punteggio pensione in Romania aumenta del 15%, misura di cui beneficiano cinque milioni di pensionati del sistema pubblico. La nuova legge delle pensioni prevede una crescita graduale del punteggio, a partire dal 1 settembre 2019 fino al 2022, nonchè un nuovo calcolo di milioni di pensioni già assegnate. La nuova normativa include anche gli anni di studio per il master e il dottorato di ricerca nell’anzianità sul lavoro e la possibilità di acquistare al massimo cinque anni di anzianità. La pensione minima potrà essere pagata solo dopo un contributo minimo di 15 anni al sistema pensionistico pubblico.

Crescita delle pensioni in Romania
Crescita delle pensioni in Romania

, 02.09.2019, 13:18

A partire dal 1 settembre, il punteggio pensione in Romania aumenta del 15%, misura di cui beneficiano cinque milioni di pensionati del sistema pubblico. La nuova legge delle pensioni prevede una crescita graduale del punteggio, a partire dal 1 settembre 2019 fino al 2022, nonchè un nuovo calcolo di milioni di pensioni già assegnate. La nuova normativa include anche gli anni di studio per il master e il dottorato di ricerca nell’anzianità sul lavoro e la possibilità di acquistare al massimo cinque anni di anzianità. La pensione minima potrà essere pagata solo dopo un contributo minimo di 15 anni al sistema pensionistico pubblico.

Con l’entrata in vigore della legge, la pensione minima o l’indennità sociale per i pensionati aumenta di 64 lei, dai 640 ai 704. A fine luglio, la pensione media in Romania era di 1189 lei. Ad un tasso di cambio di circa 4,7 lei per un euro, i pensionati romeni si riconfermano, nonostante tutti questi incrementi, tra i più poveri anziani nell’Unione Europea, sottolineano i commentatori, ricordando che, negli ultimi anni, l’impennata continua dei prezzi ha eroso, comunque, il potere d’acquisto.

Comunque, nei giorni scorsi, il Fondo Monetario Internazionale ha raccomandato alle autorità romene di avviare un processo di consolidamento fiscale durevole, di rivalutare la nuova legge sulle pensioni e migliorare la governance delle compagnie pubbliche. Gli esperti del FMI sostengono che la nuova legge delle pensioni potrebbe mettere in pericolo la sostenibilità fiscale. La valutazione del FMI indica al 4% la crescita dell’economia romena nel 2019 e un rallentamento al 3% a medio termine. Secondo le stime, il deficit di bilancio in Romania sfiorerà il 3,7% del Pil nel 2019.

Candidata socialdemocratica alle presidenziali che si terranno a novembre, la premier Viorica Dancila assicura che esistono i fondi necessari all’applicazione di tutte le misure adottate dal governo. La Dancila definisce la crescita del punteggio pensione come un atto di giustizia, e afferma che un governo socialdemocratico non metterà mai in bilancia i redditi dei pensionati con gli indicatori macroeconomici. I commentatori ritengono normale l’azione del PSD in quanto, a maggioranza schiacciante, i pensionati sono i votanti disciplinati della sinistra.

Invece, il senatore Florin Cîţu, vicepresidente liberale, il cui partito appoggia la candidatura del presidente in carica Klaus Iohannis per un nuovo mandato, critica apertamente le dichiarazioni della premier. Non è vero che i redditi dei pensionati non vengono messi in rapporto al deficit macroeconomico, scrive l’economista liberale sulla sua pagina Facebook. Florin Cîţu spiega che la manovra correttiva firmata di recente dal ministro delle Finanze indica che queste misure porteranno ad un deficit stimato a 2,9 miliardi di lei solo al budget pensioni, e ritiene che il deficit reale sarà almeno doppio rispetto alle valutazioni.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company