Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Legge contro le pensioni speciali

All’inizio di un anno in cui sono previste elezioni amministrative e politiche, la classe politica romena è in gara per promuovere iniziative che siano apprezzate dal pubblico. Martedì, la Camera dei Deputati di Bucarest ha approvato, in sessione straordinaria, con 247 voti a favore, nessun voto contrario e 21 astensioni, il disegno di legge sull’abrogazione delle cosiddette pensioni speciali. Il risultato è stato categorico, ma i dibattiti precedenti – accesi. L’attuale e l’ex potere, i partiti Nazionale Liberale e Socialdemocratico, si sono accusati a vicenda di essere stati all’origine della concessione di privilegi a certe categorie professionali.

Legge contro le pensioni speciali
Legge contro le pensioni speciali

, 29.01.2020, 14:46

All’inizio di un anno in cui sono previste elezioni amministrative e politiche, la classe politica romena è in gara per promuovere iniziative che siano apprezzate dal pubblico. Martedì, la Camera dei Deputati di Bucarest ha approvato, in sessione straordinaria, con 247 voti a favore, nessun voto contrario e 21 astensioni, il disegno di legge sull’abrogazione delle cosiddette pensioni speciali. Il risultato è stato categorico, ma i dibattiti precedenti – accesi. L’attuale e l’ex potere, i partiti Nazionale Liberale e Socialdemocratico, si sono accusati a vicenda di essere stati all’origine della concessione di privilegi a certe categorie professionali.



L’UDMR e l’ALDE hanno chiesto il rinvio dei dibattiti, mentre l’USR ha sollecitato, tra l’altro, proposte sul congelamento delle pensioni per i magistrati. Alla fine, sono state eliminate le pensioni di servizio concesse a parlamentari, giudici e procuratori, al personale ausiliare specializzato dei tribunali e delle procure, ai funzionari pubblici con statuto speciale, ai membri del corpo diplomatico e consolare e della Corte Costituzionale, al personale aeronautico civile e professionista. Tutte queste categorie beneficiavano di pensioni il cui valore non rispettava il principio di proporzionalità ai contributi pagati ed erano spesso definite come un’ingiustizia, un’iniquità e una sfida nei confronti dei milioni di pensionati romeni poveri. Non si toccano, però, le pensioni speciali degli ex militari, poliziotti oppure agenti dei servizi segreti. Sono stati esclusi dal disegno di legge anche gli emendamenti che prevedevano l’eliminazione della rendita vitalizia degli atleti e delle indennità concesse ad artisti, scienziati e membri delle unioni di creatori.



Il leader dei deputati liberali, Florin Roman, ha dichiarato che, tramite l’eliminazione delle pensioni speciali, si potranno trovare, almeno parzialmente, le risorse finanziarie necessarie per aumentare, come previsto, tutte le altre pensioni e i sussidi familiari. Il presidente dell’USR, Dan Barna, ha attirato l’attenzione che il documento legislativo contiene elementi che possono essere contestati alla Corte Costituzionale ed ha proposto, senza successo, l’introduzione di alcuni emendamenti che prevedevano, tra l’altro, il mantenimento delle pensioni di servizio per i magistrati, ma in una forma che stabiliva un loro congelamento. Il leader dei deputati socialdemocratici, Alfred Simonis, afferma che, nell’eventualità in cui la Corte decidesse che il documento è contrario alla Costituzione, potrebbe essere modificato nel Parlamento.



La Presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Alina Corbu, ha ammonito, subito dopo il voto nella plenaria della Camera dei Deputati, che la legge è in contraddizione con una decisione precedente della Corte Costituzionale. Lei afferma che le pensioni di servizio dei magistrati fanno parte dell’insieme delle garanzie che danno carattere effettivo all’indipendenza e all’imparzialità dell’autorità giudiziaria. In precedenza, anche l’Ispezione Giudiziaria e alcune associazioni dei magistrati avevano accusato che l’eliminazione delle pensioni di servizio trasgredisce “brutalmente” i principi dell’indipendenza e dell’inamovibilità dei giudici, articoli della Costituzione e sentenze della CEDU.

Il presidente Nicușor Dan, alla videoconferenza della Coalizione dei Volenterosi / Foto: presidency.ro
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?
Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company