Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Amministrative: Bucarest, un nuovo sindaco generale

Sostenuto alle amministrative del 27 settembre dal Partito Nazionale Liberale (al governo) e da USR-PLUS, lindipendente Nicuşor Dan ha assunto ufficialmente ieri il mandato di sindaco generale di Bucarest. Matematico apprezzato dai colleghi e attivista civico da anni, il nuovo sindaco si è aggiudicato, un mese fa, un trofeo politico ambito da molti e un possibile trampolino verso cariche ancora più importanti. Uno dei suoi predecessori, Traian Băsescu, è diventato presidente e un altro, Victor Ciorbea, primo ministro.

Amministrative: Bucarest, un nuovo sindaco generale
Amministrative: Bucarest, un nuovo sindaco generale

, 30.10.2020, 11:09

Sostenuto alle amministrative del 27 settembre dal Partito Nazionale Liberale (al governo) e da USR-PLUS, lindipendente Nicuşor Dan ha assunto ufficialmente ieri il mandato di sindaco generale di Bucarest. Matematico apprezzato dai colleghi e attivista civico da anni, il nuovo sindaco si è aggiudicato, un mese fa, un trofeo politico ambito da molti e un possibile trampolino verso cariche ancora più importanti. Uno dei suoi predecessori, Traian Băsescu, è diventato presidente e un altro, Victor Ciorbea, primo ministro.



La capitale conta un decimo dellelettorato romeno e il suo sindaco è il politico che riceve il maggior numero di voti dopo il capo dello stato. Bucarest è anche la più ricca città del Paese, con indici economico-sociali che superano la media dellUnione Europea, e con la più dinamica demografia. Nicuşor Dan riceve però dal suo predecessore, la socialdemocratica Gabriela Firea, che ha sconfitto alle elezioni, una città soffocata dallinquinamento, paralizzata dal traffico, con una compagnia di erogazione del riscaldamento in fallimento e uninfrastruttura ancora carente. Il Comune di Bucarest è coinvolto, al momento, in 6.000 litigi, ha debiti di 3 miliardi di lei (pari a oltre 600 milioni di euro), che non includono gli oneri fiscali delle compagnie subordinate, e sequestri per un valore di 70 milioni di lei.



Il nuovo sindaco chiede tempo per risolvere questi problemi. Bucarest ha una prospettiva straordinaria e non possiamo non farcela. Però, a breve termine, chiedo agli abitanti della città pazienza e solidarietà, perché ci stiamo confrontando con alcuni problemi gravi e urgenti. Ci troviamo in mezzo a una crisi sanitaria ed esistono anche una crisi del sistema di riscaldamento e una finanziaria a livello della municipalità. Con pazienza risolveremo tutto. Siamo una comunità ed è nostra responsabilità superare questa pandemia, ha detto Nicuşor Dan.



Il sindaco è in ottimi rapporti col premier liberale Ludovic Orban e conta anche su un consiglio generale dominato dallUSR e dal PNL. Però, a livello dei rioni della Capitale, ci sono tre sindaci sostenuti da questi due partiti e altri tre di sinistra. Un numero di voti abbastanza ravvicinato tra le principali forze politiche si è registrato anche alle direzioni dei consigli provinciali. I socialdemocratici hanno mantenuto molte delle loro roccaforti nel sud e nellest del Paese, mentre i liberali nellovest.



LUDMR resta al primo posto nelle province del centro della Romania, le uniche in cui la popolazione di etnia ungherese è maggioritaria. Votata da un terzo dei bucarestini, lUSR-PLUS si è aggiudicata anche alcuni capoluoghi provinciali: Braşov, Alba Iulia (centro), Bacău (est) o Timişoara (ovest), dove si è registrata anche una prima storica: il nuovo sindaco è Dominic Fritz, nato e cresciuto in Germania, venuto in Romania per la prima volta a 20 anni, nel 2003, e ora eletto da oltre la metà degli abitanti di Timişoara che si sono presentati alle urne.

Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company