Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: nuovo ceppo del virus, scattano misure supplementari

Nonostante i messaggi ottimisti sulla vaccinazione di massa, la fine dellincubo e il ritorno alla normalità di prima della pandemia sembrano restare una prospettiva lontana. Da oggi, la Romania ferma per 14 giorni i voli con la Gran Bretagna, misura vigente per tutti gli aeroporti nel Paese. Allo stesso tempo, secondo la decisione adottata, ieri sera, dal Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza di Bucarest, scatta lobbligo di quarantena nei confronti delle persone in arrivo dal Regno Unito. Anche altri Paesi Ue hanno deciso di fermare i voli con il Regno Unito. Si tratta, tra laltro, di Italia, Germania, Belgio, Olanda, Irlanda e Francia. Le misure sono state annunciate dopo che in Gran Bretagna, uno dei Paesi più gravemente colpiti in Europa, con quasi 70 mila morti, è apparso un nuovo ceppo di Sars-CoV-2, ritenuto molto più contagioso. Il premier britannico Boris Johnson afferma che il nuovo ceppo avrebbe una trasmissibilità maggiore del 70%, motivo per cui il Governo di Londra ha deciso di rinunciare ai piani di allentamento di certe misure restrittive, per 5 giorni, durante il periodo festivo.

Covid-19: nuovo ceppo del virus, scattano misure supplementari
Covid-19: nuovo ceppo del virus, scattano misure supplementari

, 21.12.2020, 14:02

Nonostante i messaggi ottimisti sulla vaccinazione di massa, la fine dellincubo e il ritorno alla normalità di prima della pandemia sembrano restare una prospettiva lontana. Da oggi, la Romania ferma per 14 giorni i voli con la Gran Bretagna, misura vigente per tutti gli aeroporti nel Paese. Allo stesso tempo, secondo la decisione adottata, ieri sera, dal Comitato Nazionale per Situazioni di Emergenza di Bucarest, scatta lobbligo di quarantena nei confronti delle persone in arrivo dal Regno Unito. Anche altri Paesi Ue hanno deciso di fermare i voli con il Regno Unito. Si tratta, tra laltro, di Italia, Germania, Belgio, Olanda, Irlanda e Francia. Le misure sono state annunciate dopo che in Gran Bretagna, uno dei Paesi più gravemente colpiti in Europa, con quasi 70 mila morti, è apparso un nuovo ceppo di Sars-CoV-2, ritenuto molto più contagioso. Il premier britannico Boris Johnson afferma che il nuovo ceppo avrebbe una trasmissibilità maggiore del 70%, motivo per cui il Governo di Londra ha deciso di rinunciare ai piani di allentamento di certe misure restrittive, per 5 giorni, durante il periodo festivo.



Il ministro della Salute britannico, Matt Hancock, ammette che la situazione è per il momento fuori controllo, che ci sono regioni in cui cè stata unesplosione di nuovi contagi e afferma che sono necessarie sanzioni per mettere le cose in ordine. In questo contesto, il Regno Unito si è confrontato con una nuova fuga da Londra prima del lockdown. Secondo quanto riferito dai giornali, sabato notte, i londinesi hanno affollato le stazioni e congestionato il traffico sulle strade in uscita, per lasciare la città prima che scattassero le nuove restrizioni decise dal premier. Johnson aveva annunciato che nella capitale e in regioni estese del sud-est dellInghilterra, con un totale di 16 milioni di abitanti, sarebbe scattato, da domenica, il livello massimo di restrizioni anti-virus, simili al lockdown imposto in primavera. Sui treni che lasciavano Londra non cerano più posti liberi e i passeggeri hanno segnalato linosservanza delle regole di distanziamento sociale negli scompartimenti affollati.



Oppositore politico del premier, il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ha definito lintroduzione delle restrizioni “devastante” e ha detto che le scene nelle stazioni sono state una conseguenza diretta del modo caotico e della lentezza con cui è stato fatto lannuncio. Il panico e il caos sono amplificati, ritengono gli analisti, dal fatto che, solo 10 giorni prima della fine del periodo di transizione il 31 dicembre, è ancora stallo tra lUe e la Gran Bretagna sullaccordo commerciale post-Brexit. Nel caso di un fallimento, anticipato, del resto, da molti, lintroduzione di quote e dazi doganali perturberà gravemente lapprovvigionamento della Gran Bretagna, come ammettono i ministri stessi di Boris Johnson.




Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
foto: fb.com / Ministerul Apărării Naționale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
foto: pixabay com@marcela net
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base
In primo piano giovedì, 25 Settembre 2025

CCR – decisioni e rinvii

La Corte Costituzionale della Romania ha rinviato all’8 ottobre il verdetto sulla legge riguardante le pensioni dei giudici e dei procuratori,...

CCR – decisioni e rinvii
In primo piano mercoledì, 24 Settembre 2025

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Le divergenze all’interno dell’ampia coalizione di governo in Romania sono notevoli, sullo sfondo delle misure di austerità, estremamente...

Consenso sui prezzi degli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company