Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Piattaforma internazionale Crimea

Come notano i commentatori, l’Ucraina tenta di mantenere sull’agenda internazionale la Crimea, la penisola annessa dalla Russia nel 2014. La Piattaforma Crimea, il cui vertice inaugurale svoltosi ieri a Kiev è stato subito definito da Mosca come un’azione antirussa, è un’iniziativa volta a consolidare la politica di non riconoscimento dell’annessione illegale della Crimea e, alla fine, facilitare il suo ritorno all’Ucraina. I rappresentanti di oltre 40 stati hanno adottato una dichiarazione finale nella quale condannano quello che chiamano l’occupazione temporanea e l’annessione illegale della Crimea, che definiscono come una sfida diretta alla sicurezza internazionale.

Piattaforma internazionale Crimea
Piattaforma internazionale Crimea

, 24.08.2021, 10:48

Come notano i commentatori, l’Ucraina tenta di mantenere sull’agenda internazionale la Crimea, la penisola annessa dalla Russia nel 2014. La Piattaforma Crimea, il cui vertice inaugurale svoltosi ieri a Kiev è stato subito definito da Mosca come un’azione antirussa, è un’iniziativa volta a consolidare la politica di non riconoscimento dell’annessione illegale della Crimea e, alla fine, facilitare il suo ritorno all’Ucraina. I rappresentanti di oltre 40 stati hanno adottato una dichiarazione finale nella quale condannano quello che chiamano l’occupazione temporanea e l’annessione illegale della Crimea, che definiscono come una sfida diretta alla sicurezza internazionale.

Il documento ammonisce che la militarizzazione in corso nella regione mina la sicurezza e la stabilità nella regione del Mar Nero, denuncia gli sforzi della Russia di legittimare l’occupazione temporanea e l’annessione illegale, e condanna le violazioni dei diritti dell’uomo nella penisola. La dichiarazione sollecita alle autorità di Mosca di assicurare e garantire che tutte le persone appartenenti alle comunità etniche e religiose, compresi gli etnici ucraini e tartari, hanno la possibilità di godersi pienamente i propri diritti.

Al lancio della Piattaforma Crimea, la Romania è stata rappresentata dal premier Florin Cîţu e dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu. Il primo ministro romeno ha annunciato l’adesione del Paese alla Piattaforma Crimea e ha ribadito il sostegno costante alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina, nonchè il fermo impegno nella politica di non riconoscimento dell’annessione illegale della penisola. Florin Cîţu ha sottolineato che le autorità di Bucarest sono estremamente consapevoli delle attuali sfide e minacce contro i valori, la stabilità e la sicurezza nella regione del Mar Nero.

Il primo ministro ha inoltre espresso l’appoggio di Bucarest alle aspirazioni europee ed euro-atlantiche dello stato confinante, ricordando che la Romania è stata il primo Paese comunitario ad aver ratificato l’Accordo di associazione tra l’UE e l’Ucraina. Il raggiungimento di queste aspirazioni va sostenuto da un processo di riforme in grado di portare dei benefici a tutti i cittadini ucraini, compresi quelli di etnia romena, ritiene il premier Florin Cîţu. A suo avviso, le minacce e le sfide esterne possono essere meglio gestite se gli stati si adoperano per risolvere i problemi bilaterali.

Nel corso dell’incontro con l’omologo ucraino, Denys Shmyhal, svoltosi a margine del vertice, il premier Cîţu ha ribadito la disponibilità della Romania di sviluppare la cooperazione bilaterale, anche tramite una nuova sessione della Commissione mista intergovernativa sulla cooperazione economica, industriale e tecnico-scientifica da organizzare quest’anno. I due premier si sono pronunciati per l’espansione della coooperazione settoriale, con particolare riguardo ai trasporti, all’infrastruttura e ai valichi di frontiera comuni. Florin Cîţu ha espresso il desiderio della Romania sulla garanzia del rispetto dei diritti della minoranza romena, stimata a circa 400.000 persone.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company