Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rinvio della rotazione al governo

Laccordo che sta alla base della formazione dellattuale coalizione al governo in Romania, concluso nel novembre 2021, prevede che il primo ministro e leader liberale Nicolae Ciucă debba cedere il mandato di capo dellEsecutivo, dopo un anno e mezzo, al leader socialdemocratico Marcel Ciolacu, al momento presidente della Camera dei Deputati. Il passaggio di consegne doveva avvenire venerdì 26 maggio, ma i vertici politici della coalizione PSD – PNL – UDMR hanno deciso che il momento non era opportuno, con uno sciopero degli insegnanti in pieno svolgimento. Loro hanno ribadito che la stabilità è necessaria per trovare soluzioni a un conflitto sociale senza precedenti negli ultimi due decenni. Nicolae Ciucă: “Abbiamo discusso fino a tarda notte, ci siamo incontrati di nuovo stamattina e abbiamo concordato che, fino a quando questi problemi non saranno risolti, non consegnerò il mio mandato e continuerò ad assumermi la responsabilità della carica di primo ministro. In questo modo, auspico si creino le condizioni affinché, nel più breve tempo, si possa attuare il piano di rotazione a livello di coalizione”.



Lomologo di Ciucă nel PSD, Marcel Ciolacu, è colui che ha lanciato lidea che le discussioni politiche sul tema della suddivisione delle cariche di ministro continuino dopo la fine dello sciopero. Marcel Ciolacu: “È una decisione che prendiamo insieme; insieme continueremo – io come presidente della Camera dei Deputati, in rappresentanza del Parlamento, lei come primo ministro, in rappresentanza dellEsecutivo – a risolvere quanto prima questo problema, ovviamente legittimo, sollevato dagli insegnanti, ma dobbiamo avere tuttavia un equilibrio e trovare i momenti più favorevoli. E insieme abbiamo ipotizzato che nel programma di governo la priorità numero 1 siano gli insegnanti e il sistema sanitario”.



Il leader dellUDMR, Kelemen Hunor, non è direttamente coinvolto nella rotazione alla guida dellEsecutivo, ma considera il suo rinvio una misura necessaria. Lattuale coalizione ha la possibilità di fare cose benefiche per la Romania, ritiene Hunor: “Sono ancora ottimista, confido nelle nostre forze e nelle persone, che sanno che stiamo attraversando un periodo difficile, ma allo stesso tempo abbiamo una grande chance. La Romania, in questo decennio, può attraversare una strada e lo farà. Alla fine del cammino avremo una società molto più sviluppata, con servizi pubblici di qualità, con istituzioni stabili e che rispondono ai bisogni delle persone”.



Dallopposizione, il leader dellUSR, Cătălin Drulă, accusa i leader della coalizione, che da mesi stanno negoziando le posizioni nel futuro Esecutivo, di essere sconnessi dalla realtà e afferma che il rinvio della rotazione è lennesima prova del fallimento di questo governo. “Hanno fallito persino nel portare a compimento il progetto così caro al presidente Iohannis, “La Romania Istruita”. Oggi, quando doveva avvenire la rotazione, abbiamo il primo sciopero generale dellIstruzione negli ultimi 18 anni, gli insegnanti sono in piazza, le scuole sono chiuse e i bambini sono a casa”, ha concluso Drulă.

Rinvio della rotazione al governo
Rinvio della rotazione al governo

, 29.05.2023, 15:06

Laccordo che sta alla base della formazione dellattuale coalizione al governo in Romania, concluso nel novembre 2021, prevede che il primo ministro e leader liberale Nicolae Ciucă debba cedere il mandato di capo dellEsecutivo, dopo un anno e mezzo, al leader socialdemocratico Marcel Ciolacu, al momento presidente della Camera dei Deputati. Il passaggio di consegne doveva avvenire venerdì 26 maggio, ma i vertici politici della coalizione PSD – PNL – UDMR hanno deciso che il momento non era opportuno, con uno sciopero degli insegnanti in pieno svolgimento. Loro hanno ribadito che la stabilità è necessaria per trovare soluzioni a un conflitto sociale senza precedenti negli ultimi due decenni. Nicolae Ciucă: “Abbiamo discusso fino a tarda notte, ci siamo incontrati di nuovo stamattina e abbiamo concordato che, fino a quando questi problemi non saranno risolti, non consegnerò il mio mandato e continuerò ad assumermi la responsabilità della carica di primo ministro. In questo modo, auspico si creino le condizioni affinché, nel più breve tempo, si possa attuare il piano di rotazione a livello di coalizione”.



Lomologo di Ciucă nel PSD, Marcel Ciolacu, è colui che ha lanciato lidea che le discussioni politiche sul tema della suddivisione delle cariche di ministro continuino dopo la fine dello sciopero. Marcel Ciolacu: “È una decisione che prendiamo insieme; insieme continueremo – io come presidente della Camera dei Deputati, in rappresentanza del Parlamento, lei come primo ministro, in rappresentanza dellEsecutivo – a risolvere quanto prima questo problema, ovviamente legittimo, sollevato dagli insegnanti, ma dobbiamo avere tuttavia un equilibrio e trovare i momenti più favorevoli. E insieme abbiamo ipotizzato che nel programma di governo la priorità numero 1 siano gli insegnanti e il sistema sanitario”.



Il leader dellUDMR, Kelemen Hunor, non è direttamente coinvolto nella rotazione alla guida dellEsecutivo, ma considera il suo rinvio una misura necessaria. Lattuale coalizione ha la possibilità di fare cose benefiche per la Romania, ritiene Hunor: “Sono ancora ottimista, confido nelle nostre forze e nelle persone, che sanno che stiamo attraversando un periodo difficile, ma allo stesso tempo abbiamo una grande chance. La Romania, in questo decennio, può attraversare una strada e lo farà. Alla fine del cammino avremo una società molto più sviluppata, con servizi pubblici di qualità, con istituzioni stabili e che rispondono ai bisogni delle persone”.



Dallopposizione, il leader dellUSR, Cătălin Drulă, accusa i leader della coalizione, che da mesi stanno negoziando le posizioni nel futuro Esecutivo, di essere sconnessi dalla realtà e afferma che il rinvio della rotazione è lennesima prova del fallimento di questo governo. “Hanno fallito persino nel portare a compimento il progetto così caro al presidente Iohannis, “La Romania Istruita”. Oggi, quando doveva avvenire la rotazione, abbiamo il primo sciopero generale dellIstruzione negli ultimi 18 anni, gli insegnanti sono in piazza, le scuole sono chiuse e i bambini sono a casa”, ha concluso Drulă.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company