Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Premio Dinu Adameşteanu 2021 alla presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Bucarest

In una cerimonia ospitata l'11 settembre dalla Sala Consiliare del Comune di Policoro, la professoressa Ida Valicenti, presidente della Società Dante Alighieri - Comitato di Bucarest, ha ricevuto il Premio Dinu Adameşteanu.

Premio Dinu Adameşteanu 2021 alla presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Bucarest
Premio Dinu Adameşteanu 2021 alla presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Bucarest

, 17.09.2021, 10:45

In una cerimonia ospitata l11 settembre dalla Sala Consiliare del Comune di Policoro, la professoressa Ida Valicenti, presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Bucarest, ha ricevuto il Premio Dinu Adameşteanu, come riconoscimento per la sua intensa attività culturale e di promozione dellItalia in Romania. Il riconoscimento è stato istituito nel 2019, nel ricordo del prof. Dinu Adameşteanu (1913 – 2004), il fondatore dellarcheologia in Basilicata. Levento è stato organizzato dallAssociazione Culturale IdealMente, con il patrocinio dellAmbasciata di Romania in Italia, della Regione Basilicata, della provincia di Matera e del Comune di Policoro.



Alla prima edizione, il premio è stato conferito alla Direttrice del Polo Museale della Basilicata, Marta Ragozzino, a Mariana Adameşteanu, nipote dellarcheologo, e allex ambasciatore dItalia in Romania, Mario Compito, che nel 2019 ricopriva lo stesso incarico in Svezia. La seconda edizione è slitatta al 2021, dopo lo stop imposto dalla pandemia lo scorso anno. “E stato un onore per me ricevere un premio che porta il nome di Dinu Adameşteanu, colui che ha donato le tracce dellidentità storica alla mia terra, la Lucania”, ha detto la prof.ssa Ida Valicenti a Radio Romania Internazionale.



Dopo i primi scavi condotti in Romania, a partire dal 1935, nellarea archeologica collocata sul Mar Nero, sotto la guida del prof. Scarlat Lambrino, Dinu Adameşteanu andò a Roma, come borsista e successivamente bibliotecario dellAccademia di Romania. In seguito allinsediamento del comunismo in Romania, dopo la seconda Guerra Mondiale, rimase in Italia, dove fondò lAerofototeca nazionale a Roma.



Nel 1964, gli venne affidata la guida della Sovrintendenza archeologica della Basilicata, dove si dedicò in particolare agli scavi di Metaponto, Policoro, Matera o Melfi. “Dacoromano per nascita/ Cittadino del mondo per vocazione/ Lucano per scelta” sono le parole che Dinu Adamesteanu, il nome rimarrà per sempre legato al patrimonio artistico e culturale della Lucania, volle che venissero scritte sulla sua tomba.



Nella stessa intervista a Radio Romania Internazionale, Ida Valicenti ha fatto riferimento al retaggio di Dinu Adameşteanu, ma anche ai primi mesi di attività del Comitato di Bucarest della Società Dante Alighieri, inaugurato proprio questanno il 25 marzo, nel Dantedì. E seguirà unampia rosa di eventi. Il 20 settembre, la Scuola Italiana Internazionale Aldo Moro di Bucarest ospiterà un incontro con lo scrittore Peppe Millanta, autore del libro “Vinpeel degli orizzonti”.




RadioRomaniaInternational · Premio Dinu Adameşteanu 2021 alla presidente della Società Dante Alighieri – Comitato di Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 10 Luglio 2025

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”

La missione si è svolta nell’ambito delle iniziative di “Diplomazia della Crescita”, promosse dalla rete diplomatica e dagli uffici ICE, su...

“Italia & Romania – Costruiamo insieme: infrastrutture sostenibili”
fonte: Istituto Italiano di Cultura Bucarest (iicbucarest.esteri.it)
Italiani in Romania giovedì, 19 Giugno 2025

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest

Il pubblico è invitato ad un viaggio appassionato e intenso tra i più grandi brani della canzone italiana che hanno saputo vincere la sfida del...

“Voglio vivere così”, Serena Autieri in concerto a Bucarest
fonte: facebook.com/ ITA Bucarest
Italiani in Romania venerdì, 16 Maggio 2025

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025

21 aziende italiane provenienti da 10 regioni (Abruzzo, Campagna, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Veneto)...

Gusto d’Italia al Festival RO-Wine 2025
Visuali Italiane - Nuovo cinema italiano in Romania (fonte: facebook.com/ Istituto Italiano di Cultura Bucarest)
Italiani in Romania venerdì, 28 Febbraio 2025

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi

La rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, in collaborazione il Cinema Museo del Contadino Romeno, offre al pubblico...

Visuali Italiane 2025: intervista al direttore artistico Eddie Bertozzi
Italiani in Romania lunedì, 03 Febbraio 2025

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest

In occasione del Giorno della Memoria, istituito il 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto, l’Istituto Italiano di Cultura di...

Giorno della Memoria 2025: Lo spettacolo “Volevo risarcirvi” presentato a Cluj e Bucarest
Italiani in Romania lunedì, 27 Gennaio 2025

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest

L’evento avrà luogo il 28 gennaio, alle ore 19:00, presso il Teatro Ebraico di Stato di Bucarest. Lo stesso spettacolo ha riscosso un grande...

Giorno della Memoria, spettacolo “Volevo risarcirvi” a Cluj-Napoca e Bucarest
Italiani in Romania mercoledì, 27 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest

Curata dall’Ambasciata d’Italia in Romania, dall’ICE-l’Agenzia di Bucarest e dall’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest e svoltasi...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche a Bucarest
Italiani in Romania giovedì, 21 Novembre 2024

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura della Capitale celebrano questa rassegna tematica con...

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata anche in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company