Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Spazi Aperti 2021 all’Accademia di Romania in Roma

Dopo l'incontro virtuale del 2020, tornano quest'anno in presenza gli Spazi Aperti all'Accademia di Romania in Roma, con la 19/a edizione inaugurata stasera alle ore 19.00 (ingresso Viale delle Belle Arti 110).

Spazi Aperti 2021 all’Accademia di Romania in Roma
Spazi Aperti 2021 all’Accademia di Romania in Roma

, 07.07.2021, 11:00

Dopo lincontro virtuale del 2020, tornano questanno in presenza gli Spazi Aperti allAccademia di Romania in Roma, con la 19/a edizione inaugurata stasera alle ore 19.00 (ingresso Viale delle Belle Arti 110). Lormai tradizionale mostra internazionale darte contemporanea, organizzata con il sostegno dellIstituto Culturale Romeno di Bucarest, è nata grazie alloriginale concetto ideato nel 2002 dai titolari della borsa di studio “Vasile Pârvan” presso la prestigiosa istituzione romena.



Dedicata esclusivamente agli artisti in residenza presso gli istituti culturali e le accademie straniere di Roma, la rassegna è diventata un punto di riferimento dellarte contemporanea nella realtà multiculturale della Capitale italiana, spiegano gli organizzatori.



Fino al 21 luglio, la 19/a edizione degli Spazi Aperti, ospita nella Galleria darte, negli studi degli artisti e nel parco del palazzo, le opere di 21 residenti nelle accademie e negli istituti stranieri di Roma: Accademia Tedesca, Istituto Svizzero, Real Academia de España, The British School, LAmerican Academy, Accademia di Danimarca, Accademia di Francia, Reale Istituto Neerlandese e Accademia di Romania.



“Con questa edizione, cerchiamo una possibile risposta collettiva degli artisti residenti a Roma ai vincoli e limiti imposti dalla pandemia che ha lanciato una vera e propria sfida alla ricerca scientifica e alla creazione artistica”, spiega a Radio Romania Internazionale la responsabile del progetto, Dalia Poleac, addetto per i programi di promozione culturale presso lAccademia di Romania in Roma.



“Ciò che è bello è la sensazione di libertà, la sete di esplorazione e la gioia che queste opere portano dopo un anno così secco per il mondo dellarte”, aggiunge Dalia Poleac. Accompagnate in tutti gli spazi dal suono, le 21 opere di pittura, grafica, video o fotografia toccano tutti i sensi: gusto, tatto, udito, vista e olfatto, dice ancora la nostra ospite. La mostra è curata da Alexandra Oancea, artista in residenza presso lAccademia di Romania in Roma, borsista “Vasile Pârvan” 2021, che propone per gli Spazi Aperti la sua opera “Reborn”, ispirata alla Chimera di Arezzo. Curatrice ospite è Leire Vergara della Real Academia de Espana en Roma.



Ai sensi delle norme sanitarie vigenti, sia allapertura della mostra che per tutta la sua durata (8-21 luglio, ore 10:00-19.00), laccesso del pubblico sarà limitato e si potrà fare esclusivamente su previa prenotazione via e-mail allindirizzo accadromania@accadromania.it.




RadioRomaniaInternational · Spazi Aperti 2021 allAccademia di Romania in Roma
“L’Archetipo - dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania (fonte: icr.ro/roma)

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania

Coordinato da Aldo Meccariello, il presidente del Centro per la filosofia italiana, il convegno, nato su proposta dell’artista Luminița Țăranu,...

“L’Archetipo – dalla memoria culturale a nuovi significati contemporanei”, convegno all’Accademia di Romania
Alessandra Capobianco, la nuova direttrice dell'ICE Bucarest (foto: ITA - ICE Bucarest)

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco

La direttrice dell’ICE Bucarest ha parlato anche della presenza italiana a FoodService&Hospitality Expo, in programma dall’8 al 10 novembre...

Intervista alla nuova direttrice dell’ICE Bucarest, Alessandra Capobianco
fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company