Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Disegni da un asse lontano, disegni claustrali, l’artista Részegh Botond all’Accademia di Romania

Disegni da un asse lontano è il titolo della mostra personale dell'artista visivo Reszegh Botond, inagurata oggi alle ore 18:00, presso la Galleria d'Arte dell'Accademia di Romania in Roma.

Disegni da un asse lontano, disegni claustrali, l’artista Részegh Botond all’Accademia di Romania
Disegni da un asse lontano, disegni claustrali, l’artista Részegh Botond all’Accademia di Romania

, 09.12.2021, 12:38

“Disegni claustrali” è il titolo della mostra personale dellartista visivo Részegh Botond, che sarà inagurata oggi alle ore 18:00, presso la Galleria dArte dellAccademia di Romania in Roma. Levento curato da Ana Negoiță è organizzato dallIstituto Culturale Romeno di Bucarest attraverso lAccademia di Romania in Roma, in partenariato con il Centro dEccellenza nello Studio dellImmagine (CESI) dellUniversità di Bucarest e il Comune della Città di Miercurea Ciuc.



“Részegh Botond, che è una figura nota nei circoli artistici culturali di Romania e Ungheria, fa parte della giovane generazione di artisti: è del 77, in piena affermazione ormai”, spiega la vicedirettrice dellAccademia di Romania in Roma, Oana Boşca-Mălin, anticipando a Radio Romania Internazionale linaugurazione della mostra che rimarrà aperta fino a fine dicembre. Uninaugurazione arricchita dalla presenza dellartista stesso, cosicchè il pubblico potrà dialogare con lui e scoprire la sua personalità di grafico, illustratore, fotografo e pensatore, come si autodefinisce.



Vanta già mostre personali e collettive in Romania e Ungheria, ma anche Oltreoceano, soprattutto a New York e Boston. Direttore artistico della Galleria Nuova Kriterion di Miercurea Ciuc, un importante polo culturale della Transilvania, Részegh Botond è stato da sempre interessato alle tematiche sociali, che si lascia permeare dalla letteratura contemporanea di cui è appassionato, aggiunge la vicedirettrice dellAccademia di Romania.



I lavori di grafica o su tela che compongono i “Disegni da un asse lontano” o “Disegni claustrali” risalgono al periodo del lockdown pandemico, che ha segnato tanti artisti e ha modificato anche il paradigma culturale. “Lo spazio claustrale che definisce questa mostra è lo spazio del proprio studio, come quello di una cella monacale”, dice ancora la prof.ssa Oana Boşca-Mălin, spiegando che, in questo spazio, lartista è costretto, ma anche stimolato, a riscoprire e ridefinire se stesso.



I lavori parlano di sconforto e ansia, ma anche di gioia e soddisfazione, aggiunge la vicedirettrice dellAccademia di Romania in Roma, invitando il pubblico a scoprire i “Disegni da un asse lontano”, particolarmente orgogliosa che, dopo essere stata presentata questanno presso il Museo Nazionale dArte della Romania – il Museo delle Collezioni dArte, la mostra di Részegh Botond fa la prima sosta del suo appena iniziato itinerario internazionale proprio presso la sede dellIstituto Culturale Romeno nella Capitale italiana.



Laccesso del pubblico avverrà in ottemperanza alle norme sanitarie vigenti.




RadioRomaniaInternational · Disegni da un asse lontano, disegni claustrali, l’artista Részegh Botond all’Accademia di Romania

fonte: facebook.com/ Centro Culturale Italo Romeno

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano

Il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana hanno reso omaggio alla memoria di questa personalità...

50 anni dall’inaugurazione della statua del principe Dimitrie Cantemir alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano
“Bestiario transilvano” di Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Il vernissage si terrà il 22 ottobre, alle ore 18.00, nella Galleria d’Arte dell’Accademia di Romania (Viale delle Belle Arti 110). Una mostra...

“Bestiario transilvano” dell’artista Rada Niță, in mostra all’Accademia di Romania in Roma
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest

La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che svolge ogni anno nella terza settimana di ottobre, ha come tema “Italofonia:...

Lorenzo il Magnifico – arte e poesia nel Rinascimento, in mostra a Bucarest
foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company