Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presenze romene al Festival “George Enescu 2013”

Oltre 150 eventi sono proposti per ledizione di questanno del più grande evento culturale romena. Si tratta della XXI edizione del Festival Internazionale George Enescu, intitolato al grande musicista e compositore romeno.

Presenze romene al Festival “George Enescu 2013”
Presenze romene al Festival “George Enescu 2013”

, 18.07.2013, 14:31

Oltre 150 eventi sono proposti per l’edizione di quest’anno del più grande evento culturale romena. Si tratta della XXI edizione del Festival Internazionale “George Enescu”, intitolato al grande musicista e compositore romeno. I circa 40.000 biglietti messi in vendita sono stati esauriti in pochi giorni, dal momento che, dal 1 al 28 settembre, saranno in tante le personalià che saliranno sui palcoscenici del festival. La Romania ha formato e lanciato a livello mondiale dei talenti artistici di primo livello, di cui alcuni saranno presenti quest’anno al festival George Enescu. E ve ne presentiamo alcuni.



Dopo aver studiato il pianoforte a Galaţi, Braşov e Bucarest, Radu Lupu ha vinto a 16 anni una borsa al Conservatorio di Mosca, il che che gli ha aperto in modo decisivo la strada del successo. I quel periodo ha vito due prestigiosi concorsi: il Festival e Concorso Internazionale George Enescu” (1967) e il Concorso Internazionale di Pianoforte di Leeds — Gran Bretagna (1969). Radu Lupu ha suonato con le maggiori orchestre del mondo, in compagnia dei più famosi direttori. Il nostro pianista ha accolto con piacere l’invito di aprire la XXI-ma edizione del Festival Internazionale George Enescu”, assieme a un amico e collaboratore di vecchia data, il direttore Daniel Barenboim con la Staatskapelle di Berlino.



Allevato in un’atmosfera musicale grazie a sua madre, solista del Coro della Filarmonica di Craiova, il violinista romeno Liviu Prunaru ha studiato per primo nella città natia e a Bucarest. A 21 anni ha avuto la chance di essere invitato dal violinista Alberto Lysy a studiare alla famosa Academia Menuhin” di Gstaad, in Svizzera. Dopo numerosi premi, onorificenze e concerti con Royal Philarmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, ecc., Liviu Prunaru è ora concerto maestro dell’orchestra Concertgebouw di Amsterdam e professore di violino all’Accademia Menuhin di Gstaad. Il suo violino Guarneri del 1676, risuonerà al Festival George Enescu” in una creazione di Mozart, in cui sarà accompagnato dalla Filarmonica Oltenia di Craiova.



Forse l’ensemble del genere più famoso di Romania, dalla cui fondazione ricorrono 50 anni, il Coro Nazionale da Camera I Madrigalisti” ha vinto premi ed elogi della critica musicale internazionale grazie al suo maestro fondatore, il direttore Marin Constantin. Constituito di studenti del Conservatorio di Bucarest, il coro ha inciso oltre 40 CD, non solo in Romania, ma anche in Francia, Italia, Germania e Giappone. Ha fatto numerose tournées internazionali e ha vinto tanti premi. Per il concerto che terrà all’Auditorium Romeno della capitale, incluso nel Festival George Enescu”, il Coro Nazionale da Camera I Madrigalisti” avrà un programma integrale bizantino, genere che lo ha consacrato.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company