Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Delta del Danubio

Il Delta del Danubio fa parte del patrimonio UNESCO dal 1991, ed è lunico delta al mondo dichiarato integralmente riserva della biosfera. Le spettacolari specie di flora e fauna è, ovviamente, la principale attrattiva.

Il Delta del Danubio
Il Delta del Danubio

, 28.07.2013, 16:15

Il Delta del Danubio fa parte del patrimonio UNESCO dal 1991, ed è l’unico delta al mondo dichiarato integralmente riserva della biosfera. Le spettacolari specie di flora e fauna è, ovviamente, la principale attrattiva. Ma la sua offerta turistica è molto più svariata e include il birdwatching, giri in barca e motobarca, rilasso, pesca o caccia.



Quanto alle possibilità di alloggio, c’è da scegliere tra le case tradizionali, con tetti di canna e porte variopinte, alberghi galleggiante o i numerosi agriturismi moderni. All’interno della riserva naturale ci sono zone rigorosamente protette, in cui è vietato l’accesso dei visitatori, ma anche zone aperte ai turisti.



Per visitare buona parte del Delta, spiega Claudiu Dendrino, proprietario di un albergo galleggiante nel Delta.



“Questi alberghi galleggianti rispettano le norme vigenti, e il vantaggio rispetto a un agriturismo standard è che si può percorrere un itinerario, quindi ci si muove ogni giorno. Noi chiediamo ai turisti cosa vogliono vedere, in linea di massima. Alcuni sono ornitologi, altri vogliono vedere la natura, o come sfoccia il Danubio nel Mar Nero. E così possiamo stabilire l’itinerario. Abbiamo anche barche da pesca, procuriamo dei permessi per ogni singolo turista, abbiamo anche delle guide che sono a loro disposizione. In generale, i turisti stranieri vogliono visitare il Delta e vedere le colonie di uccelli”, spiega Claudiu Dendrino.



Quale sarebbe la stagione ideale per una visita? “Il periodo ottimo è in primavera. Da noi, l’alta stagione significa maggio e settembre. Se volete solo passeggiare e andare al mare, il periodo migliore è l’estate. Ideale sarebbe farvi una prenotazione in tal senso, da tempo. Va bene un mese, un mese e mezzo prima”, aggiunge Claudiu Dendrino, consigliando anche visite a Mila 23, dove è nato il campione di canotaggio Ivan Patzaichin, e Sulina, una cittadina con bellissimi musei e chiese.



Nella seconda metà dell’Ottocento, dato l’aumento del traffico di merci grazie allo statuto di porto franco, a Sulina c’erano molti armatori, 8 rappresentanze consolari. Da queste parti convivevano oltre 20 etnie.



Per apprendere dei dettagli sui prezzi di un soggiorno standard nel Delta del Danubio, sia a bordo di un albergo gallegiante, che in terraferma, ci siamo rivolti a Dragoş Cătălinoiu Gociman, che gestisce un’agenzia di viaggi.



“Abbiamo offerte di crociera per tre notti, quattro giorni, il cui prezzo è di 248 euro a persona, una tariffa ultra allinclusive, nel senso che assicuriamo anche il trasferimento dei turisti da Murighiol o da Tulcea. Abbiamo diverse varianti. Tentiamo di trasformare questi trasferimenti in vere gite, motivo per cui abbiamo imbarcazioni veloci da Tulcea verso Crisan, dove c’è un albergo galleggiante, oppure da Murighiol, dove si puo’ visitare la zona tra i bracci del Danubio – Sfântu Gheorghe e Sulina – su un itinerario molto interessante”, dice Dragoş Cătălinoiu Gociman.



Il prezzo minimo di un soggiorno in terra ferma non è molto differente da quello praticato per l’albergo galleggiante ed è sempre ultra allinclusive.

“Ultra all inclusive include trasferimenti, gite giornaliere, tutti i pasti, bevande tradizionali, feste tematiche ogni sera. I prezzi vanno dai 229 euro a persona per soggiorno, in camere standard. Per i gruppi di turisti stranieri c’è anche la guida che parla una lingua veicolare”, aggiunge il n ostro interlocutore.



Un obiettivo di interesse turistico è la Foresta Letea, la più vecchia riserva naturale della Romania, all’attenzione degli scienziati dal 1930. Attualmente questa foresta selvaggia, con i suoi avvoltoi rari e cavalli, è ritenuta una delle più esotiche destinazioni della Romania. E’ inclusa nell’offerta presentata da Dragoş Cătălinoiu Gociman.



“Tra le gite ultra allinclusive si trova anche quella nel villaggio Letea. E’, secondo me, il più pittoresco villaggio del Delta del Danubio. Da visitare la foresta Letea, l’omonimo lago salato e le dune. Organizziamo dei giri in carrozza in questa zona, provando di offrire ai nostri turisti un mix di tradizione, lusso ed esotismo”, conclude Dragoş Cătălinoiu Gociman.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company