Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Alla scoperta della provincia di Gorj

Il nuovo concorso indetto da Radio Romania Internazionale è legato alla personalità del grande scultore Constantin Brancusi e al suo contemporaneo, Constantin Antonovici.

Alla scoperta della provincia di Gorj
Alla scoperta della provincia di Gorj

, 27.10.2015, 13:07

Il nuovo concorso indetto da Radio Romania Internazionale è legato alla personalità del grande scultore Constantin Brancusi e al suo contemporaneo, Constantin Antonovici.

Vi invitiamo ad un viaggio nel sud-ovest della Romania, per scoprire o riscoprire la provincia di Gorj, terra natia del famoso artista, ritenuto padre della scultura moderna, un’ottima destinazione, sia che si tratti di turismo culturale e religioso che di avventura.

Ci fa da guida Doru Strambulescu, direttore del Centro Ricerca, Documentazione e Promozione Constantin Brancusi del capoluogo provinciale Targu Jiu.

La provincia di Gorj, soprattutto nella zona sottomonte, offre turismo culturale, religioso o di avventura. Poi, nella città di Targu Jiu, il fiore all’occhiello è il complesso monumentale che rappresenta il capolavoro di Brancusi. Il turista che arriva dalle nostre parti deve andare a visitare i monasteri di Lainici, Tismana, Polovragi o Crasna che conservano la tradizione monacale ortodossa. Ma ci sono poi anche i monumenti naturali: la grotta di Polovragi, quella delle Donne a Baia de Fier, le Gole di Galben e di Sohodol, spiega Doru Strambulescu.

Numerose anche le strutture di accoglienza nella zona, da agriturismi fino ad alberghi 3 o 4 stelle. E se arrivate d’estate nella provincia di Gorj, vale la pena di fare un viaggio in macchina sulla spettacolare Transalpina, la più alta strada di Romania, che attraversa i monti Parang.

Negli anni 30 del Novecento, Constantin Brancusi era un artista che aveva raggiunto la maturità, noto non solo in Europa ma anche in America. Praticamente, già dagli anni 20 dello scorso secolo aveva cominciato a vendere lavori Oltreoceano. Aveva già tante mostre personali e collettive negli Stati Uniti.

Però c’era qualcosa che gli mancava: non era riuscito a lasciare qualcosa di particolare al proprio Paese, da dove era partito già 28enne per formarsi come artista a Parigi. E allora accolse con tanta gioia la proposta della Lega nazionale delle donne di Gorj di erigere un monumento a Targu Jiu, alla memoria degli eroi immolatisi durante la prima Guerra Mondiale.

Adina Andritoiu, consigliere presso il Centro Ricerca, Documentazione e Promozione Constantin Brancusi, presenta il complesso all’aperto di Targu Jiu.

Questo complesso è molto conosciuto, però è molto importante che la gente venga a vedere dal vivo tutte le opere che lo compongono. Sono state concepite da Constantin Brancusi in un certa logica e con un certo significato. La loro contemplazione e il percorso in un certo ordine, dal Tavolo del Silenzio, passando sotto la Porta del Bacio, e poi accanto alla Chiesa dei Santi Apostoli, per concludere davanti alla Colonna senza fine sono in grado di dare la dimensione precisa del genio di Constantin Brancusi. Negli anni 1937-1938, quando queste opere vennero ideate dallo scultore, la città era meno popolata, meno estesa. Il collocamento del complesso monumentale partendo dalla riva del fiume Jiu fino alla collina sulla quale si alza la Colonna senza fine, è stato come tracciare un’asse lungo la quale si è sviluppata successivamente la città, e che praticamente unisce due punti essenziali del suo centro, ha spiegato Adina Andritoiu.

La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
foto: facebook.com/PMBucuresti
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
foto: facebook.com/ Geoparcul Internațional ENESCO Țara Hațegului
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company