Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania – ospite d’onore del Festival “Europalia 2019”

La Romania ha ottenuto, l'anno scorso, lo status di ospite d'onore dell'edizione 2019 del Festival Internazionale d'Arte Europalia.

La Romania – ospite d’onore del Festival “Europalia 2019”
La Romania – ospite d’onore del Festival “Europalia 2019”

, 24.09.2017, 20:00

La Romania ha ottenuto, lanno scorso, lo status di ospite donore delledizione 2019 del Festival Internazionale dArte “Europalia”, evento che presenta, ogni due anni, i principali elementi del patrimonio culturale di un Paese. Dallottobre del 2019 al gennaio del 2020, a Bruxelles e in più città belghe, il festival porterà tutte le forme di manifestazione artistica romena, tra musica, arti figurative, cinema, teatro, danza, letteratura, architettura, design, moda e gastronomia. Stando allaccordo-quadro per lorganizzazione del festival, “Europalia è contraddistinto da manifestazioni culturali e artistiche di alto livello, rispecchiando sia il passato del Paese, che la vitalità della creazione contemporanea”.



Nato nel 1969, il Festival già conta 25 edizioni, dedicate a stati con un importante patrimonio culturale tra cui lItalia, la Spagna, il Brasile, il Messico, la Cina, la Russia, la Polonia, lUngheria, la Repubblica Ceca, il Portogallo, il Giappone, lAustria, la Grecia, la Francia o la Gran Bretagna. La presenza della Romania a questo evento di ampia portata rappresenta, oltre allopportunità di consolidare i contatti e la rete di istituzioni culturali e artistiche, unoccasione di promozione del patrimonio e della cultura romena, in tutte le sue forme di espressione artistica. Allo stesso tempo, attirerà un importante capitale di immagine, a continuazione della Presidenza del Consiglio Ue, che la Romania ricoprirà nel primo semestre del 2019.



Tra i Paesi ospiti donore delle precedenti edizioni lItalia (nel 1969 e 2003). Nel 2017, ospite donore è, invece, lIndonesia.



“Il 14 settembre scorso, è stato firmato laccordo per lorganizzazione del Festival Europalia-Romania. Il Ministero della Cultura e dellIdentità Nazionale coordina il progetto e collabora per lorganizzazione delledizione 2019 con il Ministero degli Esteri, con lIstituto Romeno di Cultura, col Ministero del Turismo e il Segretariato Generale del Governo, sotto il patrocinio della Presidenza Romena. Abbiamo avuto vari incontri con i coordinatori del festival e siamo contentissimi che la Romania sarà al centro delledizione 2019”, ha precisato Liliana Ţuroiu, la presidente dellIstituto Romeno di Cultura.



Il Festival Europalia, la Stagione culturale Romania – Francia, il Centenario della Grande Unità e della Guerra di Riunificazione, accanto alla Presidenza di turno romena del Consiglio Ue saranno unottima occasione per la promozione della cultura romena tramite importanti manifestazioni di diplomazia culturale.



“Sicuramente, il 2019 sarà lanno della Romania a Bruxelles, che farà seguito agli importanti eventi del 2018, la celebrazione della Grande Unità, della Grande Guerra, della Romania moderna, e la stagione culturale Romania-Francia. E il Festival Europalia è molto diverso dalle precedenti esperienze nel senso che il programma presenterà la Romania come una cultura contemporanea diversa, molto connessa al resto del mondo, molto attiva, in cui ovviamente il passato, la storia, le tradizioni, il patrimonio sono al centro dellattenzione, ma sarà un momento in cui metteremo accento su ciò che è larte romena oggi”, ha dichiarato Liliana Ţuroiu a RRI. (traduzione di Adina Vasile)




La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company