Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Feel Your Food: menu in braille nei ristoranti di Cluj

Alunni della nona e della decima classe del Liceo Onisifor Ghibu di Cluj-Napoca hanno avviato un progetto volto a rendere i menu dei ristoranti accessibili alle persone non vedenti, adattandoli in braille.

Feel Your Food: menu in braille nei ristoranti di Cluj
Feel Your Food: menu in braille nei ristoranti di Cluj

, 25.04.2018, 14:57

Alunni della nona e della decima classe del Liceo Onisifor Ghibu di Cluj-Napoca hanno avviato un progetto volto a rendere i menu dei ristoranti accessibili alle persone non vedenti, adattandoli in braille. Questi menu sono già disponibili in sette ristoranti della città in cui vivono più di 2000 non vedenti. L’iniziativa FeelYourMenu è nata dal desiderio degli alunni di migliorare l’ambiente in cui vivono.

Il responsabile del progetto, Marius Maris, ha raccontato a Radio Romania Internazionale la storia dei giovani che sperano di rendere il mondo migliore. L’idea è nata quando ci siamo messi a organizzare l’ottava edizione del nostro festival di beneficenza intitolato GhibStock, ospitato dal giardino del Liceo Onisifor Ghibu. Ogni volta noi, i giovani, abbiamo tentato di identificare una necessità della comunità. La cosa più interessante è che l’intera comunità di Cluj ha fatto del suo meglio per impegnarsi. Ogni anno organizziamo il primo e il più grande festival musicale ospitato da un liceo – si tratta di GhibStock, tramite cui vogliamo sostenere anche una causa. Quest’anno abbiamo scelto Feel Your City, un progetto finalizzato all’accessibilità della città e del turismo a Cluj. Però ogni volta tentiamo di presentare nuove proposte. Negli anni precedenti, abbiamo lanciato dei progetti per i bambini degli ambienti rurali o volti a raccordare i giovani alle tradizioni. Sono tutti progetti concepiti e messi in pratica dai giovani, spiega Marius Maris, aggiungendo che ogni anno i fondi raccolti sono stati devoluti in beneficenza.

Cluj è una delle tre città romene in cui esistono anche licei e università per i non vedenti. Però spesso l’accessibilità viene negletta. Forse secondo alcuni questo non è un problema. Ma noi ci siamo informati e abbiamo constatato che, in realtà, si tratta di un problema non proprio difficile da risolvere. Una cosa minore come l’introduzione di menu in braille nei ristoranti può portare grandi cambiamenti, aggiunge Marius Maris, sottolineando che la maggiore sfida è quella di spiegare alla gente cosa significa accessibilità.

Qualsiasi progetto del genere porta un valore aggiunto. Ogni singola parte dà la sensazione di avvicinamento all’intera comunità poichè, a volte, abbiamo la tendenza di lasciare in disparte certe categorie. L’accessibilità non riguarda solo le facilitazioni per le persone disabili, ma porta anche unità. E’ come se la città diventasse una famiglia. Tutte le persone disabili impegnate nel nostro progetto sono state felicissime e aspettano la nostra prossima iniziativa, dice ancora Marius Maris, raccontando anche come sono arrivati i giovani a individuare questo problema.

L’abbiamo scoperto perchè abbiamo fatto delle domande. Mia zia è non vedente e rimane molto male quando va al ristorante e il cameriere non ha la pazienza di spiegarle cosa c’è nel menu. Cosicchè arriva sempre a ordinare solo petto di polo e patate fritte. Il fatto che stiamo tentando di convincere i ristoranti di adottare un menu in braille offre ai non vedenti la chance di scegliere, una chance che noi abbiamo e consideriamo normale. Quando noi andiamo al ristorante, sappiamo di poter scegliere tra vari piatti. Per loro è un sentimento di libertà, così ci hanno detto. E questa cosa altro non fa che renderci felici. Non si tratta di grandi spese, tanti ristoranti di Romania potrebbero farlo, ha concluso Marius Maris.

Oltre all’estensione del progetto a tutti i ristoranti che vogliono adottare il menu in braille, gli alunni di Cluj si propongono anche di rendere accessibili i musei della città, organizzando un campo informale per i compagni non vedenti.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company