Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Usanze per la Festa della Protezione della Madre di Dio

Nella tradizione popolare romena, l'ottobre comincia all'insegna della Festa della Protezione della Madre di Dio, celebrata proprio nel primo giorno del mese.

Usanze per la Festa della Protezione della Madre di Dio
Usanze per la Festa della Protezione della Madre di Dio

, 08.10.2020, 18:34

Nella tradizione popolare romena, l’ottobre comincia all’insegna della Festa della Protezione della Madre di Dio, celebrata proprio nel primo giorno del mese. Una festa che apre il periodo del Prokov, di tradizione slava, rispettato nell’intero spazio romeno e che fa memoria ad una visione che Sant’Andrea il Folle per Cristo ha avuto a Costantinopoli, nella Chiesa della Blacherne, nel X secolo: la Madonna stendendo sopra il popolo in preghiera il suo Velo, per proteggerlo durante un assedio.

Delia Suiogan, etnologa presso l’Università del Nord di Baia Mare, ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale. La Protezione della Madre di Dio è un’antica festa romena, che prima di essere un evento religioso era collegata alla terra. La terra era particolarmente rispettata dalla tradizione. Secondo le antiche credenze, all’inizio di ottobre era possibile l’arrivo della prima brinata o persino nevicata. Era una prima coperta naturale che proteggeva la terra dal gelo, dal momento che i campi erano già seminati in autunno. Tutti i semi, soprattutto i chicchi di grano, vanno protetti dai geli che arrivano all’improvviso nelle fredde notti autunnali, spiega Delia Suiogan.

Nei villaggi romeni di una volta, le donne concedevano un’attenzione particolare ai capelli che dicevano tutto sul loro statuto e prestigio sociale. Se le giovani amavano i capelli lunghi, a volte intrecciati, le donne anziane li coprivano con veli di colori scuri. I capelli significavano l’energia vitale, grazie alla loro continua forza rigeneratrice, e spesso rappresentavano un elemento centrale in riti complessi sin dai primi mesi di vita dei bambini. E le giornate del Prokov erano un momento particolarmente importante in tal senso. Anche il benessere del bestiame allevato dai contadini era garantito se la gente digiunava ai primi di ottobre, aggiunge Delia Suiogan.

Una festa rispettata anche per il benessere del bestiame. Si digiunava affinchè venisse protetto da malattie contagiose o da incidenti, come precipitare in un burrone. Tutta le gente che digiuna in questi giorni sarà protetta da fuoco, diluvio, fulmine, maledizione e malattia. Quindi, un abbinamento tra una festa precristiana e una cristiana, unite dalla Protezione della Madre di Dio, che coprirà tutti con il suo Velo, portando bene e difesa, dice ancora la nostra ospite.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company