Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Lago Bâlea

Collocata nel cuore del massiccio di Făgăraş, nei Carpazi Meridionali, l'area del lago Bâlea fa parte dell'omonima riserva naturale, che si stende su 180 ettari.

Il Lago Bâlea
Il Lago Bâlea

, 05.03.2021, 14:38

Collocata nel cuore del massiccio di Făgăraş, nei Carpazi Meridionali, l’area del lago Bâlea fa parte dell’omonima riserva naturale, che si stende su 180 ettari. C’è un tipico rilievo glaciale con morene, terrazze e una valle a forma di U, dominata da creste merlate. Il documento più antico che attesta l’ascesa di questo massiccio risale al 1700, nella regione di Bâlea-Valea Doamnei. Secondo un’altra menzione documentaria, anteriore al 1750, il capitano Jacob Zultner vi si recò per studi geografici e attività legate al tracciamento del confine.

Fondata a Sibiu nel 1880, la Società dei Carpazi della Transilvania (SKV), conosciuta anche con il nome tedesco Siebenbürgischer Karpatenverein, ha svolto un ruolo importante nella promozione del turismo in questa regione. L’azienda costruì diverse strade di accesso alle montagne, tracciando anche percorsi e organizzando salite estive e invernali. Nel 1975, venne installata una funivia per facilitare l’accesso allo chalet e ai sentieri di cresta. D’altronde, è anche l’unica via di accesso d’inverno. Affiancato da maestose montagne, il Lago Bâlea si trova a un’altitudine di 2.034 m, in un paesaggio pittoresco. Le condizioni climatiche rendono la zona un luogo ideale per gli sport sulla neve, a volte persino durante i mesi estivi.

Infatti, mentre i vacanzieri si dirigono verso il mare, gli appassionati di sport invernali possono ancora sciare o fare snowboard lì. Viorel Turcu, direttore operativo dell’impianto di risalita di Bâlea Lac, ci spiega perchè vale la pena scoprire questo posto. Qui è tutto bello. Prima di tutto ci sono le maestose montagne del Făgăraş. D’inverno, tutto è coperto di neve immacolata, è bello anche quando c’è vento, cosa non priva di problemi per il funzionamento della funivia. Abbiamo anche una pista da slittino per i bambini. Si può sciare, ma non c’è pista battuta. Gli sciatori più esperti scendono dalla vetta alla cascata. Alcuni raggiungono le creste con la funivia, altri scalano la montagna con gli sci. Si scende anche con lo snowboard. Allo chalet semi-lacustre Bâlea, i turisti possono anche scoprire i gustosi piatti proposti dal ristorante, spiega Viorel Turcu.

Spinti dalla curiosità, abbiamo dato uno sguardo al menù del ristorante: funghi porcini, montone, trota al forno, stufati, zacusca o crema di melanzane sono solo alcune delle sue tentazioni culinarie. Fino a due anni fa, i visitatori potevano soggiornare al famoso albergo di ghiaccio, con l’afferente ristorante. Abbiamo chiesto al nostro interlocutore, Viorel Turcu, se anche quest’anno ai turisti sono state offerte queste sorprese. Quest’anno non è stato possibile, perchè a dicembre faceva molto caldo, nemmeno il lago è ghiacciato. Lo scorso anno abbiamo costruito solo quattro igloo, con ristorante. Com’è noto, prima avevamo un hotel di ghiaccio, una chiesa di ghiaccio e tanti igloo, particolarmente richiesti dai turisti, ricorda il nostro ospite.

Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company