Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romantico e romanticismo, in mostra al Palazzo Șuțu di Bucarest

Il Museo del Municipio di Bucarest propone al pubblico una mini-mostra dedicata agli incontri tra lui e lei e ai primi amori.

Romantico e romanticismo, in mostra al Palazzo Șuțu di Bucarest
Romantico e romanticismo, in mostra al Palazzo Șuțu di Bucarest

, 28.10.2021, 08:55

Il Museo del Municipio di Bucarest propone al pubblico una mini-mostra dedicata agli incontri tra lui e lei e ai primi amori. Romantico e romanticismo. Diversi ma/solo insieme è aperta al Palazzo Șuțu nel cuore della Capitale, in prossimità del Centro Storico, dove i giovani si danno spesso il primo appuntamento. Il direttore del Museo, Adrian Majuru, svela il concetto di questa mostra dedicata al cuore e all’anima.

Oltre alla narrazione, il concetto di romantico e romanticismo è una vicenda raramente focalizzata su un linguaggio museografico. Gli oggetti non sono completamente estranei, non è che siano cambiati granchè negli ultimi 200 anni, forse sono stati raffinati solo dalla tecnologia oppure, lungo il tempo, ce ne sono apparsi altri ai quali i nostri bisnonni non ci pensavano. La mostra non scende troppo nel tempo. Praticamente, descrive una possibile storia tra due persone dopo l’inizio del Novecento, in ambiente urbano. Noi abbiamo pensato a Bucarest, ma poteva accadere ovunque. Secondo me, questo rituale della captatio benevolentiae ha subito delle modifiche negli ultimi 200 anni. Se nel passato ci volevano parecchi mesi per accattivarsi la simpatia della ragazza, oggi credo che tutto si risolva in meno di mezza giornata. Nel rituale maschile, quello che noi chiamiamo flirt significava praticamente tutt’uno sforzo di presentare davanti alla donna che volevi come partner per il resto della vita, l’intero bagaglio di qualità, abilità, intenzioni, pur essendo giovane. Tutta questa successione di relazioni e vicende è raggruppata in uno spazio ristretto, con tutti gli oggetti afferenti: prendersi un tè o ascoltare musica insieme, oppure uscire per un caffè. E’ una rimembranza interessante, per ricordarci in maniera molto pragmatica che alcune cose non vanno tolte completamente dalla nostra vita, in fin dei conti rispettiamo l’altro tramite tutti i suoi dettagli affettivi. Il percorso della mostra si conclude con una mappa del Centro Storico di Bucarest, e i visitatori sono invitati a segnare con un cerchietto rosso il luogo in cui hanno avuto uno dei primi appuntamenti, visto che si sono moltiplicati nei nostri giorni rispetto a 150-200 anni fa, spiega Adrian Majuru.

Tira ancora aria di romanticismo in questi tempi? Il direttore del Museo del Municipio di Bucarest ci dà una risposta inaspettata. Romanticismo digitale: i più inventivi acquistano i diritti su una stella che intitolano alla ragazza che amano e così il suo nome resta in cielo. Il romanticismo fa parte della natura umana. Io credo che sin dal Paleolitico sia apparsa questa storia, forse prima ancora, ma le prove archeologiche indicano che in certe comunità le risorse erano più ricche, il che ha reso possibile lo sviluppo di un affetto che, ovviamente, ha significato anche un consumo di creatività, conclude Adrian Majuru.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company