Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mostra dedicata alla banconota da 20 lei

In occasione dell'entrata in circolazione, a partire dal 1° dicembre 2021, della banconota da 20 lei, il Museo della Banca Centrale di Romania (BNR) presenta al pubblico la mostra temporanea dedicata a Ecaterina Teodoroiu.

Mostra dedicata alla banconota da 20 lei
Mostra dedicata alla banconota da 20 lei

, 26.01.2022, 10:49

In occasione dell’entrata in circolazione, a partire dal 1° dicembre 2021, della banconota da 20 lei, il Museo della Banca Centrale di Romania (BNR) presenta al pubblico la mostra temporanea dedicata a Ecaterina Teodoroiu (1894-1917), eroina della Prima Guerra Mondiale, nella quale ha anche perso la vita alla fine della battaglia di Marasesti, in provincia di Vrancea, nell’est della Romania. La mostra riunisce una parte degli oggetti personali dell’eroina – la divisa militare, il casco o gli occhiali, nonchè reperti rappresentativi per la sua vita e per il rispettivo periodo storico. Ruxandra Onofrei, esperta del Museo della Banca Centrale, ci offre maggiori dettagli.

Una mostra dedicata a Ecaterina Teodoroiu, in occasione del lancio della banconota da 20 lei, che mostra l’effigie di una personalità femminile. Guardando le banconote che circolarono durante la prima guerra mondiale, in cui combatté Ecaterina Teodoroiu, possiamo vedere che nel disegno dei nostri oggetti sono rappresentate figure femminili, solo che queste figure femminili sono simboliche, allegoriche, non trattandosi di personalità in sé. Va anche menzionato che nel 2018 la Banca Centrale ha lanciato una banconota anniversaria da 100 lei dedicata al collezionismo, con le effigi del re Ferdinando e della regina Maria, che, quindi sarebbe la prima personalità femminile su una banconota, ma si trattava di una banconota da collezione e non destinata alla circolazione, spiega Ruxandra Onofrei.

Quali oggetti di valore storico scoprono i visitatori e qual’è la storia di Ecaterina Teodoroiu? Abbiamo cercato di sorprendere alcuni elementi rilevanti della vita di Ecaterina Teodoroiu. Abbiamo alcune foto da cui si ispira anche il ritratto raffigurato sulla banconota da 20 lei. La sua storia militare, diciamo, è più nota, ma parlando della sua origine, dobbiamo ricordare che è nata in un villaggio vicino a Târgu Jiu (sud-ovest), attualmente integrato in questa città. Era la terzagenita tra otto figli, voleva davvero studiare, e i suoi genitori l’hanno incoraggiata a farlo. Ha frequentato il liceo a Târgu Jiu, presso la scuola romeno-tedesca, poi è venuta a Bucarest dove ha frequentato sia la Scuola Normale Principessa Elena che la scuola per infermieri. Si è anche iscritta tra gli scout romeni. L’idea dello scouting le venne nel 1913, nel contesto della guerra balcanica, il suo sentimento patriottico la infiammava e le faceva desiderare di combattere per la sua patria. Quando la Romania entrò nella prima guerra mondiale, Ecaterina Teodoroiu si offrì volontaria e combatté con le truppe di stanza nell’area di Jiu, vantando alcuni veri fatti d’arme. Ad esempio, quando è stata fatta prigioniera insieme al suo comandante e ad altri 15 soldati, uccise le sentinelle e liberò i suoi colleghi. Fu ferita, inizialmente rifiutò le cure mediche, ma alla fine le accettò e si riprese. Praticamente, in quel momento l’amministrazione romena, lo Stato maggiore dell’esercito e tutte le istituzioni fondamentali si erano trasferite a Iasi (nord.est), visto che la capitale Bucarest era stata occupata dalle truppe tedesche. Del periodo dello scouting, esponiamo qui il suo giubbotto e la cintura. Abbiamo anche la camicia e alcuni elementi del costume popolare di Ecaterina Teodoroiu che sembra aver portato con lei nel cofano da guerra, rinunciandovi per indossare la divisa. Abbiamo anche il suo casco militare e gli occhiali che l’hanno resa famosa, conclude Ruxandra Onofrei, descrivendo anche un incontro importante della vita di Ecaterina Teodoroiu, quello con la regina Maria, la seconda sovrana di Romania, consorte di re Ferdinando I (1875-1938), impegnata come infermiera volontaria durante la Grande Guerra:

Dopo l’incontro con la regina Maria, avvenuto verso febbraio 1917, Ecaterina fu decorata da re Ferdinando nel marzo dello stesso anno, con la Virtù Militare di II-a classe. Nello stesso mese in cui ricevette l’onorificenza, Ecaterina fu anche promossa al grado di luogotenente, diventando così la prima donna ufficiale del nostro paese. Fu amata e rispettata da suoi connaziomali, conclude Ruxandra Onofrei.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company